L’EDPB e la tutela dei minori

Dichiari di essere maggiorenne? Bene, fai quello che ti pare! Per molti siti funziona così, il che è una palese presa in giro, per cui già da tempo ci si pone il problema della verifica dell’effettiva età di chi utilizza determinati servizi. Il che è meno immediato di quanto possa sembrare: anche un adulto può non avere piacere di far sapere in senso nominativo tutti i siti che visualizza, quindi la verifica dell’età si interseca con la privacy e con una limitazione del trattamento molto rigorosa. Inoltre l’EDPB ha affrontato altri argomenti, come la creazione di un gruppo di lavoro per l’AI ed i servizi digitali o la tutela dei dati degli atleti in caso di controlli antidoping.