Salta al contenuto
lunedì, Febbraio 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Mese: Febbraio 2018

Articoli italiani 

Imprese sotto i 250 dipendenti: quando i Registri sono obbligatori?

Febbraio 28, 2018 DiGi 0 commenti

  L’avv Pietro Calorio ha colpito ancora: in questo interessante grafico ha sintetizzato i casi nei quali i registri previsti

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Figlio dato in adozione: diritto a conoscere la madre biologica

Febbraio 28, 2018 DiGi 0 commenti accesso dati riservati, dati sanitari, privacy

La madre biologica deve poter contare sull’anonimato, quando si presenta in ospedale per ricevere assistenza pur senza l’intenzione o la

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Informativa e consenso, cosa cambia col GDPR?

Febbraio 28, 2018 DiGi 0 commenti consenso, GDPR, informativa, Regolamento europeo

Uno degli aspetti pratici che sta mettendo in crisi molte aziende è la nuova informativa, alla luce del GDPR. La

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

In Europa aumentano i guai per Facebook

Febbraio 28, 2018 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, Regolamento europeo, Social

Anche se le sanzioni previste dal nuovo GDPR non possono ancora essere irrorate, accade sempre più spesso che FB si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

FOIA: il diritto d’accesso non si estende a richieste lesive della privacy

Febbraio 28, 2018 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, privacy, trasparenza

Tra trasparenza e privacy non corre buona sangue, il fatto è ormai noto. Appare comunque chiaro, ed espressamente previsto dal

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ancora incertezze sulla figura del DPO

Febbraio 27, 2018 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo

La figura del DPO continua a creare dubbi: sia sulla sua nomina, dato che molte industrie che sarebbero obbligate non

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

WP 29 e Cloud: scambio di commenti su una nuova regolamentazione

Febbraio 26, 2018 DiGi 0 commenti cloud, GDPR, Regolamento europeo

Il CISPE, Cloud Infrastructure Service Providers, sta lavorando ad un codice di condotta, che implementi i principi del GDPR. In

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Processi e programmi devono essere conformi

Febbraio 26, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, privacy by default, privacy by design, Regolamento europeo, valutazione impatto

Dalla legge alla tecnologia è l’incipit di questo interessante articolo, che sottolinea come la conformità si raggiunga in tandem legale

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Ma chi parla del GDPR? Un’analisi del traffico Internet

Febbraio 26, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, internet, Regolamento europeo, Social

Una curiosità riguardo al GDPR: un’analisi del traffico Internet, al fine di analizzare dove si parla del Regolamento, quali tipologie

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Regolamento e pubblicità: problemi per i Social

Febbraio 25, 2018 DiGi 0 commenti big data, GDPR, pubblicità, raccolta dati, Regolamento europeo, sanzioni, Social

Lo studio di Madrid si è concentrato su Facebook, ma il discorso vale per molti altri big player del WEB.

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Privacy valore per le imprese (e per ChatGPT)
  • Norma ISO per Privacy by Design
  • Intercettare o no?
  • Valutazione d’impatto per il wihistleblowing
  • Se la TV è troppo intelligente

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Febbraio 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728  
« Gen   Mar »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.