Informativa e consenso, cosa cambia col GDPR?
Uno degli aspetti pratici che sta mettendo in crisi molte aziende è la nuova informativa, alla luce del GDPR. La domanda più ricorrente è: il consenso espresso prima del 25 maggio, può essere ancora ritenuto valido con la nuova normativa?
In sintesi, sì, se l’uso che si fa dei dati non cambia e la vecchia informativa, sulla quale si basa il consenso, è da ritenersi valida ai fini del Regolamento. No se il trattamento cambia in qualche modo o se il consenso era basato su un’informativa confusa o incompleta, per cui non è stato pienamente consapevole.
Un’altra complicazione, che potrebbe anche generare qualche violazione, più o meno inconsapevole.
Informativa e consenso col GDPR