Salta al contenuto
giovedì, Luglio 7, 2022

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Giorno: Febbraio 24, 2018

Articoli italiani 

Il periodo di conservazione dei dati

Febbraio 24, 2018 DiGi 0 commenti conservazione, dati personali, GDPR, Regolamento europeo

Uno degli aspetti della gestione dei dati personali che dovrà essere attentamente valutato col GDPR è la durata della conservazione.

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri Recensioni 

La PIA in un software libero

Febbraio 24, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, Regolamento europeo, valutazione impatto

Per gli appassionati dei fumetti Disney la PIA è la Paperon Intelligence Agency, il servizio segreto organizzato da Zio Paperone

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quali rischi per chi non è conforme?

Febbraio 24, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, imprese, Regolamento europeo, sanzioni

Molte imprese non sono pronte al GDPR e questo è un problema non solo italiano. Alcune non sono pronte per

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Schema trattamenti e conseguenze

Febbraio 24, 2018Febbraio 24, 2018 DiGi 0 commenti analisi del rischio, DPO, GDPR, Registro del trattamento, Regolamento europeo

  Ringraziando l’avv. Pietro Calorio per aver voluto condividere questo minuzioso lavoro, si può ricavare da questa visualizzazione grafica, di

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Google può inserire schede di attività commerciali
  • Attenzione alle riforme
  • Un miliardo di cinesi in vendita
  • Se in vacanza qualcuno ci spia?
  • Protezione o protezionismo?

Commenti recenti

  • Foto in manette? Meglio di no – Privacy Italiana su Privacy per chi è ammanettato
  • DiGi su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Alessandro Mantegna su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Salvatore Restuccia su Privacy e business: opportunità o intralcio?
  • Un DPO competente e in grado di agire – Privacy Italiana su DPO inadeguato? Titolare sanzionato!

Articoli per data

Febbraio 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728  
« Gen   Mar »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.