Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Giorno: Febbraio 23, 2018

Convegni e incontri 

ASSODPO al quarto congresso annuale

Febbraio 23, 2018 DiGi 0 commenti DPO, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Si terrà a  Milano l’8 e 9 maggio 2018 il quarto Congresso di Assodpo. Nell’imminenza dell’entrata in vigore del Regolamento

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Responsabile o responsabilità?

Febbraio 23, 2018Febbraio 23, 2018 DiGi 0 commenti DPO, GDPR, Regolamento europeo, Responsabile

Complice anche una traduzione non sempre accurata, c’è spesso un po’ di confusione fra le varie figure: in italiano abbiamo

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Data protection by default e by design: alcune risposte operative

Febbraio 23, 2018Febbraio 23, 2018 DiGi 0 commenti privacy, privacy by default, privacy by design

Si parla tanto di privacy by design e by default, ma troviamo molta teoria e pochi esempi concreti. In questo

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Riconoscimento facciale: analisi di polizia e non solo

Febbraio 23, 2018 DiGi 0 commenti privacy, riconoscimento facciale, Videosorveglianza

Il riconoscimento facciale sta diventando sempre più efficace ed economico, di conseguenza più pervasivo. Può essere usato a fini di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Registro del trattamento: si può davvero escludere?

Febbraio 23, 2018 DiGi 1 commento GDPR, Registro del trattamento, Regolamento europeo, Responsabile, Titolare del trattamento

Il Regolamento prevede che, al di sotto dei 250 dipendenti, le Aziende e gli Enti pubblici non siano tenuti a

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Ma quanti dati raccoglie Facebook e per quanto li conserva?

Febbraio 23, 2018Febbraio 23, 2018 DiGi 0 commenti conservazione, dati personali, privacy, Social

La maggior parte delle persone utilizza i Social come parte della propria vita, che scorre in flusso continuo, lasciando il

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

GDPR: non tutte le aziende d’Europa sono in affanno

Febbraio 23, 2018 DiGi 0 commenti e-commerce, GDPR, imprese, Regolamento europeo

Molti articoli si sono concentrati sulle difficoltà che le aziende hanno per farsi trovare preparate alla scadenza di maggio. Difficoltà

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Febbraio 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728  
« Gen   Mar »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.