I cellulari ci spiano. Più di quanto pensiamo
Che possedere uno smartphone corrisponda a portarsi in tasca uno spione dovrebbe essere cosa nota. Che Android sia più vulnerabile
Leggi tuttoChe possedere uno smartphone corrisponda a portarsi in tasca uno spione dovrebbe essere cosa nota. Che Android sia più vulnerabile
Leggi tuttoEsistono alcune app (d’altra parte oggi c’è una app per tutto) che invitano a segnalare eventuali sensi di disagio quando
Leggi tuttoCerto, Venezia è una città particolare: affollata, delicata, che richiede un’attenzione particolare. E, certo, in questo caso si assicura il
Leggi tuttoE’ sufficiente lasciare lo smartphone acceso la notte e confrontare la carica della batteria al mattino rispetto a quella rilevata
Leggi tuttoPer progettare la linea 2 della metro di Torino sono stati tracciati telefoni cellulari: spostandosi tra le varie celle hanno
Leggi tuttoDifficile, in questo periodo di guerra commerciale, distinguere fra gli studi obiettivi e quelli politicamente orientati, così come è difficile
Leggi tuttoLe scappatelle coniugali sono vecchie quanto il mondo, e se non c’è Facebook ci sono le comari a seguire i
Leggi tuttoMolto spesso è comodo per tutti avere un solo apparecchio in uso promiscuo aziendale/privato. Non si devono usare, portarsi appresso,
Leggi tuttoChe lo smartphone e la privacy vadano poco d’accordo è cosa nota. Però, senza voler cadere nel complottismo, c’è del
Leggi tuttoTutto ciò che è intelligente finisce con l’essere piuttosto invasivo in termini di privacy. Sembra oramai una legge di natura
Leggi tutto