Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

smartphone

Articoli italiani 

Un’altra spia, stavolta dall’Italia

Luglio 1, 2022Luglio 1, 2022 DiGi 0 commenti captatori, sicurezza informatica, smartphone

Certo che quando sono soggetti non famosi per la salvaguardia della privacy a a lanciare l’allarme la situazione deve preoccupare.

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

App ciclo mestruale rimosse in USA

Giugno 29, 2022Giugno 29, 2022 DiGi 0 commenti app, dati personali, dati sanitari, privacy, smartphone

Diciamo che una donna in età fertile non abbia il ciclo per 3 – 4 mesi e poi riprenda regolarmente:

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Un dispositivo spento lo è per davvero?

Marzo 22, 2022Marzo 22, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, internet of things, Regolamento europeo, sicurezza informatica, smart home, smartphone

Certo tutti ormai dovrebbero sapere che ci portiamo in tasca un oggetto piuttosto impiccione, mentre intorno a noi continuano a

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Smartphone telepatico o impiccione?

Dicembre 31, 2021Dicembre 31, 2021 DiGi 0 commenti app, profilazione, pubblicità, sicurezza informatica, smartphone

Sarà capitato a tutti di avere parlato di un oggetto, di un viaggio, di un desiderio e vedersi materializzare la

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Consigli del Garante per gli smartphone

Novembre 10, 2021Novembre 11, 2021 DiGi 0 commenti Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, smartphone

Mentre i nostri dispositivi portatili sono sempre più controllabili via voce – funzione molto utile mentre si guida o si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quanto ci spia lo smartphone?

Giugno 26, 2021Giugno 26, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, imprese, privacy, profilazione, smartphone

Risposta: tantissimo! Lasciamo costantemente tracce digitali riguardo ai nostri gusti, interessi, rete sociale, luoghi che frequentiamo. Lo smartphone ha tanti

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Google o Apple? Poco cambia

Marzo 30, 2021Marzo 30, 2021 DiGi 0 commenti Apple, dati personali, Google, privacy, smartphone, trasferimento dati

Per la privacy meglio Apple o meglio Google? Poco cambia: secondo uno studio – neppure sorprendente – uno smartphone invia

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I cellulari ci spiano. Più di quanto pensiamo

Settembre 4, 2020Settembre 4, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati personali, hacker, privacy, smartphone, sorveglianza di massa

Che possedere uno smartphone corrisponda a portarsi in tasca uno spione dovrebbe essere cosa nota. Che Android sia più vulnerabile

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Le app per individuare posti poco sicuri

Febbraio 15, 2020Febbraio 15, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati personali, sicurezza, smartphone

Esistono alcune app (d’altra parte oggi c’è una app per tutto) che invitano a segnalare eventuali sensi di disagio quando

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Un controllo forse necessario, ma pericoloso

Febbraio 9, 2020Febbraio 9, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, privacy, sicurezza, smartphone, sorveglianza di massa

Certo, Venezia è una città particolare: affollata, delicata, che richiede un’attenzione particolare. E, certo, in questo caso si assicura il

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.