Salta al contenuto
domenica, Marzo 26, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

raccolta dati

Articoli italiani Articoli stranieri 

Quando si lavora in monopolio…

Agosto 29, 2022Agosto 29, 2022 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati personali, GDPR, imprese, raccolta dati, Regolamento europeo, sorveglianza di massa, USA

Da un lato è vero che l’informatica consente un livello di democratizzazione mai visto nella storia, perché il dominio mariorossi.com

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Auto intelligenti, ma i dati?

Agosto 25, 2022Agosto 25, 2022 DiGi 0 commenti automotive, controllo massivo, dati personali, GDPR, privacy, raccolta dati, Regolamento europeo, sorveglianza di massa, Titolare del trattamento

Anche se la vera guida autonoma non è ancora una realtà, le auto sono sempre più intelligenti: sanno parcheggiare, leggono

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La Cina contro le app invasive

Maggio 5, 2021Maggio 5, 2021 DiGi 0 commenti app, Cina, dati personali, privacy, raccolta dati, sicurezza informatica

Tante volte si accusato la Cina di spiare, di non essere abbastanza attenta ai temi della privacy, di raccogliere dati

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ma cosa sono i big data?

Maggio 3, 2021Maggio 3, 2021 DiGi 0 commenti big data, controllo massivo, dati personali, privacy, profilazione, raccolta dati, sorveglianza di massa

Si sente spesso parlare di big data, ma cosa sono esattamente? Quando un set di dati è “big”? In questo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Apple apre al controllo da parte degli utenti

Aprile 13, 2021Aprile 13, 2021 DiGi 0 commenti Apple, consenso, dati personali, Google, profilazione, raccolta dati

Come il cane lo si tiene al guinzaglio per dargli una libertà controllata, così gli utenti potranno gestire i propri

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Geolocalizzazione in vendita

Marzo 26, 2021Marzo 26, 2021 DiGi 0 commenti big data, dati personali, geolocalizzazione, hacker, raccolta dati

La geolocalizzazione sembra stia diventando la nuova corsa all’oro: in modo più o meno onesto e trasparente i cercatori d’oro,

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

I dati sono merce?

Marzo 23, 2021Marzo 23, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, profilazione, raccolta dati, trasferimento dati, trattamento

Tante volte si sente dire che “i dati sono il nuovo petrolio”. Ma veramente i dati possono essere considerati una

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ci fidiamo dei giganti del WEB?

Marzo 18, 2021Marzo 18, 2021 DiGi 0 commenti Amazon, dati personali, Facebook, Google, privacy, raccolta dati, trattamento

Non sono certo le sanzioni, che, nonostante siano piuttosto pesanti, finora sono state una puntura di spillo per chi vive

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I dispositivi indossabili secondo il Garante

Marzo 8, 2021Marzo 8, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Dispositivi indossabili, Garante, internet of things, raccolta dati

Se pensiamo ad un dispositivo indossabile l’attenzione va subito agli smartwatch, sempre più diffusi, ma ci sono dispositivi che possono

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ma in soldoni, quanto valgono i dati?

Dicembre 31, 2020Dicembre 31, 2020 DiGi 0 commenti accesso abusivo, accountability, Data breach, dati personali, raccolta dati, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Si sente spesso dire che i dati sono il nuovo petrolio, tutti sono alla caccia dei nostri dati, si spendono

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.