Ancora sui captatori gestiti dallo Stato
Per quanto possano essere invasivi e per quanto sarebbe auspicabile dimenticarseli, i trojan di Stato, i captatori che vengono installati
Leggi tuttoPer quanto possano essere invasivi e per quanto sarebbe auspicabile dimenticarseli, i trojan di Stato, i captatori che vengono installati
Leggi tuttoAnche in queste settimane si anima il dibattito politico riguardo le intercettazioni telefoniche, argomento che ciclicamente ritorna. Però viene spesso
Leggi tuttoEra solo questione di tempo: via via che le tecnologie di deep fake per l’alterazione delle immagini, fisse o in
Leggi tuttoL’attività di indagine e contrasto al crimine è regolata da altre norme rispetto al GDPR, ma il Garante deve comunque
Leggi tuttoMentre molti Paesi hanno usato il GDPR come base per le loro normative sulla protezione dei dati, in Europa si
Leggi tuttoEccessivo uso di violenza o intervento corretto? Manifestanti fuori controllo o polizia violenta? Le bodycam possono risolvere tante questioni, senza
Leggi tuttoLa lotta al crimine e al terrorismo è ovviamente una priorità per l’Europa ed un’azione coordinata è necessaria e auspicabile.
Leggi tuttoAncora una volta sono le forze di polizia ad essere sotto esame da parte del Garante – finlandese, nel caso
Leggi tuttoLe bodycam nelle operazioni di polizia sono molto utili per molte ragioni, a cominciare da potere avere una prova documentale
Leggi tuttoLa rapida evoluzione dei sistemi tecnici di tracciamento offre grandi potenzialità agli inquirenti, tuttavia richiede anche un’attenta riflessione sui limiti
Leggi tutto