Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

polizia

Articoli italiani 

Ancora sui captatori gestiti dallo Stato

Febbraio 14, 2023Febbraio 14, 2023 DiGi 0 commenti captatori, dati personali, Enti pubblici, GDPR, polizia, privacy, sicurezza informatica

Per quanto possano essere invasivi e per quanto sarebbe auspicabile dimenticarseli, i trojan di Stato, i captatori che vengono installati

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Intercettare o no?

Febbraio 1, 2023Febbraio 1, 2023 DiGi 0 commenti giustizia, intercettazioni, polizia

Anche in queste settimane si anima il dibattito politico riguardo le intercettazioni telefoniche, argomento che ciclicamente ritorna. Però viene spesso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Videosorveglianza ovunque, ma serve ancora?

Gennaio 4, 2023Gennaio 14, 2023 DiGi 0 commenti deep fake, polizia, sicurezza informatica, Videosorveglianza

Era solo questione di tempo: via via che le tecnologie di deep fake per l’alterazione delle immagini, fisse o in

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Attività di polizia e privacy

Ottobre 27, 2022Ottobre 27, 2022 DiGi 0 commenti dati giudiziari, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, polizia, privacy, Regolamento europeo

L’attività di indagine e contrasto al crimine è regolata da altre norme rispetto al GDPR, ma il Garante deve comunque

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Attenzione alle riforme

Luglio 7, 2022Luglio 7, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, EDPS, Europa, Garante, GDPR, polizia, Regolamento europeo

Mentre molti Paesi hanno usato il GDPR come base per le loro normative sulla protezione dei dati, in Europa si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Forze dell’ordine: regole per bodycam

Febbraio 14, 2022Febbraio 14, 2022 DiGi 0 commenti bodycam, dati personali, Enti pubblici, polizia, Titolare del trattamento, Videosorveglianza

Eccessivo uso di violenza o intervento corretto? Manifestanti fuori controllo o polizia violenta? Le bodycam possono risolvere tante questioni, senza

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’Europol ha troppi dati?

Gennaio 18, 2022Gennaio 19, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, polizia, Regolamento europeo

La lotta al crimine e al terrorismo è ovviamente una priorità per l’Europa ed un’azione coordinata è necessaria e auspicabile.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Attività di polizia e riconoscimento facciale

Ottobre 18, 2021Ottobre 18, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, polizia, Regolamento europeo, riconoscimento facciale

Ancora una volta sono le forze di polizia ad essere sotto esame da parte del Garante – finlandese, nel caso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Sì alle bodycam in polizia, con limitazioni

Agosto 20, 2021Agosto 20, 2021 DiGi 0 commenti Garante, polizia, privacy, Videosorveglianza

Le bodycam nelle operazioni di polizia sono molto utili per molte ragioni, a cominciare da potere avere una prova documentale

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Indagini, tabulati e geolocalizzazione

Giugno 1, 2021Giugno 1, 2021 DiGi 0 commenti diritto penale, Europa, geolocalizzazione, indagine, intercettazioni, polizia, Telecomunicazioni

La rapida evoluzione dei sistemi tecnici di tracciamento offre grandi potenzialità agli inquirenti, tuttavia richiede anche un’attenta riflessione sui limiti

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.