Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

intelligenza artificiale

Articoli italiani 

Privacy e AI

Febbraio 28, 2023Febbraio 28, 2023 DiGi 0 commenti intelligenza artificiale, Pizzetti, privacy, sicurezza informatica

Sembra che l’Intelligenza Artificiale, tra false speranze e risultati sorprendenti, sarà la protagonista digitale dei prossimi anni. ChatGPT ha reso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Dati e protezione in un mondo di AI

Febbraio 20, 2023Febbraio 20, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, intelligenza artificiale, privacy

Mentre mezzo mondo gioca con ChatGPT e cerca di esplorarne pregi e difetti, gli specialisti privacy si interrogano su problematiche

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Identificati o identificabili perde di senso?

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, intelligenza artificiale, Regolamento europeo

Non solo l’intelligenza artificiale non solo copie passi da gigante, ma arriva alla portata di tutti attraverso sistemi gratuiti e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Se l’aspiravolvere pubblica foto in autonomia

Dicembre 22, 2022Dicembre 22, 2022 DiGi 0 commenti GDPR, imprese, intelligenza artificiale, privacy, Regolamento europeo, Social

D’accordo, secondo l’azienda si tratta di un programma di sviluppo, i partecipanti sono informati e retribuiti, per cui non c’è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Social scoring controllato da AI: UE verso il bando

Dicembre 14, 2022Dicembre 14, 2022 DiGi 0 commenti Etica, Europa, GDPR, intelligenza artificiale, Parlamento Europeo, Regolamento europeo

Dal Parlamento Europeo arriva una presa di posizione per un’Intelligenza Artificiale etica, alla quale non possono venire affidati compiti di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

AI e privacy

Novembre 4, 2022Novembre 4, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, intelligenza artificiale, privacy, privacy by design, Regolamento europeo, sicurezza informatica

L’Intelligenza Artificiale è la nuova forntiera della programmazione, ma anche una nuova sfida per la tutela dei dati. Non si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Privacy tra AI e decisioni automatiche

Ottobre 27, 2022Ottobre 27, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, decisioni automatizzate, Europa, GDPR, intelligenza artificiale, privacy, Regolamento europeo

Tra casi mediatici, come il rider morto in incidente stradale e successivamente licenziato per non aver consegnato le pizze, ed

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il Garante e l’Intelligenza Artificiale

Settembre 20, 2022Settembre 20, 2022 DiGi 0 commenti Garante, intelligenza artificiale, privacy, sicurezza informatica

Mentre crescono studi e applicazioni in ambito AI, i Garanti studiano l’impatto che queste applicazioni possono avere sul trattamento dei

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

AI dev’essere etica e rispettosa della privacy

Giugno 29, 2022Giugno 29, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Etica, GDPR, intelligenza artificiale, privacy, Regolamento europeo

L’AI sembra essere la nuova frontiera tecnologica e si sta diffondendo in svariati campi. Tuttavia sono molti i timori relativi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Per la privacy non solo norme

Febbraio 17, 2022Febbraio 19, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, intelligenza artificiale, Regolamento europeo

Se una normativa adeguata è fondamentale, la privacy non è fatta solo di norme e comportamenti, ma anche di tecnologie

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.