Salta al contenuto
giovedì, Giugno 30, 2022

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

intelligenza artificiale

Articoli italiani 

AI dev’essere etica e rispettosa della privacy

Giugno 29, 2022Giugno 29, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Etica, GDPR, intelligenza artificiale, privacy, Regolamento europeo

L’AI sembra essere la nuova frontiera tecnologica e si sta diffondendo in svariati campi. Tuttavia sono molti i timori relativi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Per la privacy non solo norme

Febbraio 17, 2022Febbraio 19, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, intelligenza artificiale, Regolamento europeo

Se una normativa adeguata è fondamentale, la privacy non è fatta solo di norme e comportamenti, ma anche di tecnologie

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Alexa e le sfide

Gennaio 7, 2022Gennaio 7, 2022 DiGi 0 commenti assistenti vocali, intelligenza artificiale, privacy, sicurezza informatica

Alcuni lettori ci hanno chiesto un commento sulla vicenda di Alexa, che ha invitato una bambina a mettere le dita

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Si va verso algoritmi pubblici?

Dicembre 15, 2021Dicembre 16, 2021 DiGi 0 commenti algoritmi, Congresso USA, dati bancari, dati personali, intelligenza artificiale, trasparenza, USA

Finora il sogno di sistemi automatici che garantiscano la piena imparzialità delle decisioni si è infranta contro la realtà: gli

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Eliminazione di tracciamenti illeciti: ultima chiamata

Novembre 26, 2021Novembre 26, 2021 DiGi 0 commenti cookie, dati personali, Europa, GDPR, intelligenza artificiale, privacy, Regolamento europeo, tracciamento

Continua l’attività dell’Europa per limitare o eliminare comportamenti troppo invasivi: dall’uso di sistemi di tracciamento delle pubblicità, di gestione dell’Intelligenza

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

AI, sanità elettronica e privacy

Novembre 22, 2021Novembre 22, 2021 DiGi 0 commenti Commissione Europea, dati sanitari, Europa, intelligenza artificiale

Continua l’attività dell’Unione per esplorare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, questa volta applicata ad un settore particolarmente importante, ovvero la salute,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il Garante contro il revenge porn

Novembre 6, 2021Novembre 6, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, intelligenza artificiale, privacy, revenge porn, sicurezza informatica

Mentre il fenomeno del revenge porn continua a creare problemi e mettere in imbarazzo persone innocenti, le intelligenze artificiali consentono

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Machine learning e privacy

Agosto 19, 2021Agosto 19, 2021 DiGi 0 commenti Etica, intelligenza artificiale, machine learning, privacy

Dovremo sempre più avere a che fare con intelligenze artificiali e relativi metodi di machine learning. Ma se già in

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Sistemi AI: privacy ed equità

Giugno 30, 2021Giugno 30, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, intelligenza artificiale, privacy by default, privacy by design

Nel passato come nel presente molti casi di scarsa equità sono stati segnalati a causa di comportamenti umani più o

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Unità specializzata per AI e privacy

Giugno 26, 2021Giugno 26, 2021 DiGi 0 commenti Europa, Garante, intelligenza artificiale, privacy

Come abbiamo già visto diverse volte, l’Intelligenza Artificiale è e sempre più sarà una sfida per gli anni a venire,

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Ancora una sanzione a un Comune
  • I dati di una città smarriti su chiavetta USB
  • AI dev’essere etica e rispettosa della privacy
  • App ciclo mestruale rimosse in USA
  • Come gestire l’hardware dismesso

Commenti recenti

  • Foto in manette? Meglio di no – Privacy Italiana su Privacy per chi è ammanettato
  • DiGi su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Alessandro Mantegna su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Salvatore Restuccia su Privacy e business: opportunità o intralcio?
  • Un DPO competente e in grado di agire – Privacy Italiana su DPO inadeguato? Titolare sanzionato!

Articoli per data

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.