Il diritto all’oblio comporta una richiesta
Per ottenere la de-indicizzazione di materiale che si ritiene lesivo dei propri interessi e che non rientra più nell’interesse pubblico
Leggi tuttoPer ottenere la de-indicizzazione di materiale che si ritiene lesivo dei propri interessi e che non rientra più nell’interesse pubblico
Leggi tuttoNon si pensa mai a tutto! Almeno, Privacy Italiana non aveva proprio pensato al problema del diritto all’oblio di una
Leggi tuttoSappiamo che uno dei punti di forza, ma anche uno dei problemi di Internet è la sua universalità, per cui
Leggi tuttoSi tratta di un punto di vista piuttosto interessante: la privacy serve proprio a chi non ha nulla da nascondere!
Leggi tuttoPurtroppo è perfettamente normale, per quanto fastidioso e fonte di ansia, che nel corso delle indagini vengano sospettate persone del
Leggi tuttoSentenza interessante quella emessa dalla Corte di Cassazione in tema di oblio, che in parte sembra ridimensionare questo diritto. Anche
Leggi tuttoUn interessante approfondimento sul diritto all’oblio, tra diritto di cronaca e diritto a scomparire dai motori di ricerca, con una
Leggi tuttoSono tanti i giornali ed i siti che campano sul gossip, sulla foto di Tizio insieme con Caia o Caio,
Leggi tuttoSecondo la Corte di Cassazione il diritto all’oblio non si applica quando la conservazione è prevista da una norma, che
Leggi tuttoSempre più importante ed oggetto di discussioni e provvedimenti, il diritto all’oblio è ormai parte non solo del diritto, ma
Leggi tutto