Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

diritto all’oblio

Sentenze italiane 

Il diritto all’oblio comporta una richiesta

Marzo 10, 2023Marzo 10, 2023 DiGi 0 commenti Cassazione, diritto all'oblio, GDPR, giornalismo, Regolamento europeo

Per ottenere la de-indicizzazione di materiale che si ritiene lesivo dei propri interessi e che non rientra più nell’interesse pubblico

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Un diritto postumo all’oblio

Febbraio 19, 2023Febbraio 19, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, defunti, diritto all'oblio, Europa, GDPR, Regolamento europeo

Non si pensa mai a tutto! Almeno, Privacy Italiana non aveva proprio pensato al problema del diritto all’oblio di una

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il diritto all’oblio del 2023

Gennaio 6, 2023Gennaio 6, 2023 DiGi 0 commenti dati giudiziari, diritto all'oblio, GDPR, giustizia, privacy, Regolamento europeo

Sappiamo che uno dei punti di forza, ma anche uno dei problemi di Internet è la sua universalità, per cui

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Nulla da nascondere? Serve la privacy!

Novembre 24, 2022Novembre 24, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, diritto all'oblio, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Si tratta di un punto di vista piuttosto interessante: la privacy serve proprio a chi non ha nulla da nascondere!

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Oblio per assolti e archiviati

Agosto 27, 2022Agosto 27, 2022 DiGi 0 commenti dati giudiziari, diritto all'oblio, giustizia

Purtroppo è perfettamente normale, per quanto fastidioso e fonte di ansia, che nel corso delle indagini vengano sospettate persone del

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

La Cassazione sull’oblio

Febbraio 15, 2022Febbraio 16, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, diritto all'oblio, Garante, imprese

Sentenza interessante quella emessa dalla Corte di Cassazione in tema di oblio, che in parte sembra ridimensionare questo diritto. Anche

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Un approfondimento sull’oblio

Febbraio 10, 2022Febbraio 10, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, diritto all'oblio, diritto di cronaca, Europa, GDPR, Regolamento europeo

Un interessante approfondimento sul diritto all’oblio, tra diritto di cronaca e diritto a scomparire dai motori di ricerca, con una

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Troppe foto, anche vecchie? Rimosse!

Ottobre 7, 2021Ottobre 7, 2021 DiGi 0 commenti diritto all'immagine, diritto all'oblio, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Sono tanti i giornali ed i siti che campano sul gossip, sulla foto di Tizio insieme con Caia o Caio,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Il diritto all’oblio secondo la Cassazione

Maggio 20, 2021Maggio 20, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, dati giudiziari, diritto all'oblio, GDPR, giustizia, Regolamento europeo

Secondo la Corte di Cassazione il diritto all’oblio non si applica quando la conservazione è prevista da una norma, che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Diritto all’oblio: un approfondimento

Maggio 4, 2021Maggio 4, 2021 DiGi 1 commento dati personali, diritto all'oblio, diritto di cronaca

Sempre più importante ed oggetto di discussioni e provvedimenti, il diritto all’oblio è ormai parte non solo del diritto, ma

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.