Salta al contenuto
venerdì, Giugno 2, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

app

Articoli italiani 

App sulla salute mentale

Febbraio 21, 2023Febbraio 21, 2023 DiGi 0 commenti app, dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica

La questione non è nuova: se ti regalano qualcosa la fregatura c’è! Certo, ci sono eccezioni: programmatori che hanno un

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il telefono ci ascolta?

Dicembre 12, 2022Dicembre 12, 2022 DiGi 0 commenti app, dati personali, GDPR, privacy, profilazione, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Telecomunicazioni

Negli ultimi anni almeno un episodio è capitato a tanti, per non dire a tutti: si è parlato con gli

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

App ciclo mestruale rimosse in USA

Giugno 29, 2022Giugno 29, 2022 DiGi 0 commenti app, dati personali, dati sanitari, privacy, smartphone

Diciamo che una donna in età fertile non abbia il ciclo per 3 – 4 mesi e poi riprenda regolarmente:

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

App e GDPR

Gennaio 5, 2022Gennaio 5, 2022 DiGi 0 commenti app, dati personali, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Ormai irrinunciabili, le app pervadono i nostri telefoni e le nostre vite. Ma fin quanto ci possiamo fidare? Soprattutto le

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Smartphone telepatico o impiccione?

Dicembre 31, 2021Dicembre 31, 2021 DiGi 0 commenti app, profilazione, pubblicità, sicurezza informatica, smartphone

Sarà capitato a tutti di avere parlato di un oggetto, di un viaggio, di un desiderio e vedersi materializzare la

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’app IO approvata dal Garante

Novembre 6, 2021Novembre 6, 2021 DiGi 0 commenti app, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, linee guida, Regolamento europeo, sicurezza informatica

L’app IO, nelle intenzioni del Legislatore, diventerà il portale mobile di accesso a tutte le attività della Pubblica Amministrazione. Se

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Il mercato dei dati

Agosto 18, 2021Agosto 18, 2021 DiGi 0 commenti app, dati personali, privacy, sicurezza informatica, trasferimento dati

Spesso sentiamo dire che i dati sono il nuovo petrolio, che i malintenzionati sono più interessati ai nostri dati che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Le icone privacy sul Google Play Store

Agosto 4, 2021Agosto 4, 2021 DiGi 0 commenti app, dati personali, Google, informativa, privacy

Comode e facili da ottenere, le app sono però spesso una via di fuga per tante, troppe informazioni. Quasi nessuno

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La Cina contro le app invasive

Maggio 5, 2021Maggio 5, 2021 DiGi 0 commenti app, Cina, dati personali, privacy, raccolta dati, sicurezza informatica

Tante volte si accusato la Cina di spiare, di non essere abbastanza attenta ai temi della privacy, di raccogliere dati

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il decalogo per l’uso aziendale della messaggistica

Marzo 25, 2021Marzo 25, 2021 DiGi 0 commenti app, dati personali, Enti pubblici, imprese, messaggistica, privacy

Alcuni giorni fa abbiamo accennato ai rischi – al di là degli innegabili vantaggi – dell’uso di una app di

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.