Salta al contenuto
domenica, Giugno 4, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

accountability

Articoli italiani 

Anonimizzazione fatta bene

Aprile 7, 2023Aprile 7, 2023 DiGi 0 commenti accountability, anonimizzazione, Enti pubblici, Garante, imprese, ISO, Titolare del trattamento

Negli ambienti attenti alla privacy si cita spesso il caso di una lista “anonima”, tratta da dati sanitari, dove si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Attenti ai codici nascosti

Marzo 30, 2023Marzo 30, 2023 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, software, Titolare del trattamento, trattamento

Oggigiorno nessuno scrive più un software da zero, a meno che non sia un programma di dieci righe. Normalmente si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quali dati a rischio in un pagamento?

Marzo 18, 2023Marzo 18, 2023 DiGi 0 commenti accountability, dati bancari, dati personali, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Quando effettuiamo un pagamento elettronico, un bonifico, un qualunque scambio di denaro, tra il nostro punto di partenza e quello

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Gli incidenti informatici superano gli attacchi

Marzo 9, 2023Marzo 9, 2023 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, Enti pubblici, imprese, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Errori di configurazione, utenti poco attenti, password troppo facili… lo scorso anno gli incidenti informatici, almeno in apparenza, hanno superato

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Circolazione dei dati: contratto e responsabilità

Marzo 4, 2023Marzo 4, 2023 DiGi 0 commenti accountability, contratto, dati personali, Titolare del trattamento

Lo abbiamo ordinato, ma non ancora ricevuto. Però già il titolo e l’indice sembrano suggerire un testo di grande interesse

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Ingegnerizzare il trattamento

Febbraio 22, 2023Febbraio 22, 2023 DiGi 0 commenti accountability, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, trattamento

Nessuno si metterebbe a costruire una radio o una casa o un qualunque altro manufatto senza prima stendere almeno un

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Concorrenza e corretto uso dei dati

Febbraio 20, 2023Febbraio 20, 2023 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, Europa, GDPR, imprese, marketing, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

La concorrenza è considerata un valore, perché porta a benefici a tutti cittadini con servizi più efficienti ed economici. Uno

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La conformità è un’emergenza per i DPO

Ottobre 21, 2022Ottobre 21, 2022 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo

Se già all’avvio il GDPR non era semplicissimo da applicare, le emergenze dovute alla pandemia ed alla guerra hanno ulteriormente

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Un sistema di controllo dei siti

Settembre 25, 2022Settembre 26, 2022 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Non abbiamo cookie, abbiamo eliminato Google Analytics, Google font, siamo a posto. Ma sarà vero? Una PA che abbia il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La privacy e la PA

Settembre 25, 2022Settembre 26, 2022 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, Enti pubblici, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Ne avevamo già accennato, anche perché la norma non è recentissima, ma questo articolo riassume i cambiamenti che il cosiddetto

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • PA e DPO: ora i controlli del Garante
  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.