Anonimizzazione fatta bene
Negli ambienti attenti alla privacy si cita spesso il caso di una lista “anonima”, tratta da dati sanitari, dove si
Leggi tuttoNegli ambienti attenti alla privacy si cita spesso il caso di una lista “anonima”, tratta da dati sanitari, dove si
Leggi tuttoOggigiorno nessuno scrive più un software da zero, a meno che non sia un programma di dieci righe. Normalmente si
Leggi tuttoQuando effettuiamo un pagamento elettronico, un bonifico, un qualunque scambio di denaro, tra il nostro punto di partenza e quello
Leggi tuttoErrori di configurazione, utenti poco attenti, password troppo facili… lo scorso anno gli incidenti informatici, almeno in apparenza, hanno superato
Leggi tuttoLo abbiamo ordinato, ma non ancora ricevuto. Però già il titolo e l’indice sembrano suggerire un testo di grande interesse
Leggi tuttoNessuno si metterebbe a costruire una radio o una casa o un qualunque altro manufatto senza prima stendere almeno un
Leggi tuttoLa concorrenza è considerata un valore, perché porta a benefici a tutti cittadini con servizi più efficienti ed economici. Uno
Leggi tuttoSe già all’avvio il GDPR non era semplicissimo da applicare, le emergenze dovute alla pandemia ed alla guerra hanno ulteriormente
Leggi tuttoNon abbiamo cookie, abbiamo eliminato Google Analytics, Google font, siamo a posto. Ma sarà vero? Una PA che abbia il
Leggi tuttoNe avevamo già accennato, anche perché la norma non è recentissima, ma questo articolo riassume i cambiamenti che il cosiddetto
Leggi tutto