Privacy o ricerca?

A volte conciliare privacy e ricerca, non solo medica, ma anche storica e scientifica, non è semplice, poiché si tratta di bilanciare le legittime aspettative di tutela dei dati con l’interesse pubblico alla conoscenza, In generale, comunque, la ricerca è considerata prioritaria ed è richiamata diverse colte nel Regolamento. il Tar del Veneto, con sentenza n. 2292/2024, ha stabilito che deve essere riconosciuta non solo la consultazione. ma anche la possibilità di acquisire copia, anche fotografica, di documenti storici per finalità di ricerca, Naturalmente si deve dimostrare l’interesse pubblico alla conoscenza e, qualora gli atti contengano dati personali, occorre dimostrare che la loro conoscenza è strettamente necessaria per le finalità della ricerca svolta; implicitamente occorre comunque rispettare il principio di minimizzazione.
Tar-Veneto-sentenza-2292_2024