Privati e DPO: quando c’è l’obbligo?

Per gli Enti pubblici è sempre obbligatorio, mentre per un privato è spesso facoltativo. Ma quando anche un privato deve obbligatoriamente nominare un DPO? Naturalmente il DPO può essere nominato per scelta dell’organizzazione privata, che ritiene di affidarsi ad una professionalità specifica per gestire il sistema di trattamento dei dati, ma, in alcune situazioni specifiche, non si tratta di una scelta ma di un preciso obbligo normativo, che è bene conoscere e approfondire.