Basta poco per essere in violazione di privacy
Anche se di per sé “104” può essere un numero come un altro, per gli italiani “la 104” è il sinonimo della legge a tutela dei dsabili, con ciò che comporta in termini di protezione dei dati. Se dunque in un sistema di gestione delle presenze, in una bacheca destinata al perosnale, o in altro luogo – fisico o virtuale – che possa essere letto da più persone compare il riferimento “104” già è in corso una divulgazione di dati delicati non autorizzata. E non importa se la fuga di notizie è visibile a tutti o limitata ad un numero ristretto di persone: la sanzione scatta comunque.
Basta il codice “104” per divulgare dati particolarmente sensibili