Nuove regole per smart cities
![](https://privacyitaliana.com/wp-content/uploads/2020/09/smart-city.jpg)
La questione delle smart cities è complessa: da un lato una città cablata e connessa, regolata da intelligenze artificiali che controllino i trasporti, i semafori, i mezzi di soccorso può migliorare di molto la qualità della vita e ridurre drasticamente i consumi. D’altra parte una pletora di sensori e di strumenti d’analisi può portare ad un controllo troppo capillare ed invasivo. Per godere dei benefici senza indurre nella popolazione timori – fondati o meno che siano – verso queste tecnologie è stato elaborato uno standard, una linea guida: “Privacy protection – Privacy guidelines for smart cities“. L’intenzione è buona, speriamo che nuove tecnologie ancora più invadenti non le rendano obsolete prima ancora che vengano recepite ed implementate.