Violazione per il Comune che utilizza una mail non istituzionale
Anche se una mail – una PEC, nel caso specifico – dovesse essere accessibile soltanto al dirigente, è comunque illegale fare uscire dati riservati al di fuori dell’ambito comunale. Viene quindi condannato il Comune che aveva indicato una pec non istituzionale, appartenente ad un’impresa agricola intestata al responsabile dei servizi finanziari del Comune. Anche se sorprendentemente il Tribunale di primo grado aveva respinto le doglianze, la Corte superiore ha riconosciuto la violazione, peraltro abbastanza palese a chiunque abbia un minimo di dimestichezza con la materia.
Un Ente pubblico può utilizzare solamente mail istituzionali