Salta al contenuto
martedì, Giugno 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Mese: Febbraio 2021

Articoli italiani Recensioni 

Ricercare le decisioni del Garante

Febbraio 27, 2021Febbraio 27, 2021 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, DPO, Garante, privacy, Titolare del trattamento

Dal Garante sono arrivate molte decisioni, moltissimo materiale è a disposizione, anche troppo, nel senso che non è facile districarsi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Cosa pubblicare sulla bacheca condominiale

Febbraio 25, 2021Febbraio 25, 2021 DiGi 0 commenti condominio, dati bancari, dati personali, privacy

Tutti i condomini devono faticare per avere il pagamento da parte di tutti, visto che tanti, colpevolmente o per necessità

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Spotify legge l’umore?

Febbraio 25, 2021Febbraio 25, 2021 DiGi 0 commenti cloud, controllo massivo, dati personali, privacy

Chi ama la musica di solito la ama tutta. Magari avrà una preferenza per un genere o un autore, ma

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Dati sanitari in UE alla luce del GDPR

Febbraio 23, 2021Febbraio 23, 2021 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Europa, GDPR, Regolamento europeo

Sappiamo che i i dati relativi alla salute sono delicati e sappiamo anche che il GDPR uniforma le norme nell’Unione,

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Gran Bretagna: adeguatezza in arrivo?

Febbraio 22, 2021Febbraio 22, 2021 DiGi 0 commenti Brexit, Europa, GDPR, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza

Come Privacy Italiana ha predetto più volte, in Europa si sta lavorando per riconoscere l’adeguatezza de trattamento dei dati in

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ancora sui dati biometrici ed il loro controllo

Febbraio 22, 2021Febbraio 22, 2021 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati biometrici, dati personali, Europa, normativa, sorveglianza di massa

Una volta che il vaso di Pandora è aperto è molto difficile, se non impossibile, richiuderlo. In tutto il mondo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il Garante sui vaccini nei luoghi di lavoro

Febbraio 18, 2021Febbraio 18, 2021 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati sanitari, Emergenza, Enti pubblici, Garante, imprese, lavoratori, Vaccini

Non vogliamo entrare nel merito del no-vax, però è opportuno segnalare quanto il Garante relativamente alle possibilità di conoscenza e

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Big data e privacy

Febbraio 18, 2021Febbraio 18, 2021 DiGi 0 commenti big data, dati personali, diritto di accesso, trattamento

Volume interessante, che affronta il tema del rapporto tra big data e privacy, analizzato nell’ottica di ciò che può essere

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy e ricerca scientifica

Febbraio 18, 2021Febbraio 18, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, dati sanitari, Garante, GDPR, Regolamento europeo, Ricerca scientifica

Avevamo già accennato ai principi generali, ma è interessante segnalare questo esempio applicativo di autorizzazione all’utilizzo di dati per fini

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Smart city senza privacy: Helsinki sa conciliare

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 DiGi 0 commenti consenso, dati personali, Enti pubblici, smart city, trattamento

Utilizzare i dati dei cittadini per migliorare i servizi, accettando il rischio di violare la loro privacy, oppure lasciare che

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • PA e DPO: ora i controlli del Garante
  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Febbraio 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen   Mar »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.