Salta al contenuto
venerdì, Giugno 2, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Giorno: Marzo 30, 2021

Recensioni 

Un servizio per controllare i tuoi dati

Marzo 30, 2021Marzo 30, 2021 DiGi 1 commento dati personali, diritto di accesso, Garante, Titolare del trattamento

Non tutti sono in grado di rivolgersi direttamente ad un Titolare per conoscere se è un corso un trattamento, se

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Algoritmi contro algoritmi

Marzo 30, 2021Marzo 30, 2021 DiGi 0 commenti algoritmi, controllo massivo, privacy, sorveglianza di massa

Scudo contro lancia, carro e cacciacarro, missile e antimissile… La tecnologia bellica è costellata di armi e controarmi difensive. Lo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ma qual è il compito primario del DPO?

Marzo 30, 2021Marzo 30, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, DPO, Titolare del trattamento, trattamento

Dal DPO ci si aspetta molto, a volte troppo, nel senso che si pensa che la nomina porti automaticamente ad

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Google o Apple? Poco cambia

Marzo 30, 2021Marzo 30, 2021 DiGi 0 commenti Apple, dati personali, Google, privacy, smartphone, trasferimento dati

Per la privacy meglio Apple o meglio Google? Poco cambia: secondo uno studio – neppure sorprendente – uno smartphone invia

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb   Apr »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.