Salta al contenuto
venerdì, Marzo 31, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

USA

Articoli stranieri 

Anche i monarchi piangono

Marzo 15, 2023Marzo 15, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Europa, GDPR, informativa, Regolamento europeo, USA

Anche i monarchi soffrono per il trattamento dei dati, ma forse un po’ meno di altri, dato che godono di

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’EDPB sul trasferimento dati in USA

Febbraio 28, 2023Febbraio 28, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza, Schrems, trasferimento dati, USA

Abbiamo parlato diverse volte delle problematiche relative al trasferimento dati tra USA e Europa, dopo le due sentenze Schrems. Ora

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

USA _ Europa: strada in salita per i dati

Gennaio 5, 2023Gennaio 5, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Garante, GDPR, Pizzetti, Regolamento europeo, trasferimento dati, USA

Privacy Italiana non ha mai nascosto le proprie perplessità riguardo alla possibilità di trasferire con una certa disinvoltura dati in

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Niente concerto per l’avvocato avversario

Dicembre 27, 2022Dicembre 27, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza, riconoscimento facciale, USA

Nel mese di dicembre il Madison Square Garden è particolarmente denso di attività in occasione delle festività natalizie: concerti, spettacoli

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Europa e USA: saga infinita

Dicembre 15, 2022Dicembre 15, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, privacy, Regolamento europeo, trasferimento dati, USA

Sembra che l’Europa abbia iniziato il riconoscimento di adeguatezza per il trasferimento dati in USA. Già la scelta del termine

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Europa USA: un rapporto ancora travagliato

Novembre 30, 2022Novembre 30, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, privacy, Regolamento europeo, trasferimento dati, USA

Nonostante da ambo le parti ci siano la volontà e l’interesse a regolarizzare i rapporti in termini di trattamento dei

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Prime autorevoli analisi sull’executive order

Ottobre 14, 2022Ottobre 14, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, Privacy shield, Regolamento europeo, trasferimento dati, USA

Come avevamo accennato, il Presidente Biden ha firmato un executive order per cercare di risolvere i problemi legati ai contrasti

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Accordo USA-Europa: più domande che risposte

Ottobre 7, 2022Ottobre 7, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, Privacy shield, Regolamento europeo, USA

Annunciato già da qualche mese, l’auspicato – ma ancora da realizzare – terzo accordo fra Europa e USA in tema

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Europa e USA: privacy è mare in tempesta

Settembre 21, 2022Settembre 21, 2022 DiGi 0 commenti California, dati personali, Europa, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, USA

Altro che porto sicuro, i rapporti fra Europa e USA in termini di trattamento dei dati personali restano piuttosto burrascosi,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Quando si lavora in monopolio…

Agosto 29, 2022Agosto 29, 2022 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati personali, GDPR, imprese, raccolta dati, Regolamento europeo, sorveglianza di massa, USA

Da un lato è vero che l’informatica consente un livello di democratizzazione mai visto nella storia, perché il dominio mariorossi.com

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Mail: accesso sì o no?
  • GDPR: il punto dopo cinque anni
  • Attenti ai codici nascosti
  • Quanto possiamo essere tracciati?
  • Cookie wall: qualcosa si muove

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.