Salta al contenuto
lunedì, Febbraio 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

trattamento

Articoli stranieri 

Raccomandazioni per gruppi d’imprese

Novembre 18, 2022Novembre 18, 2022 DiGi 0 commenti EDPB, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, trattamento

Poco attraenti per il grande pubblico, le raccomandazioni appena uscite da parte dell’EDPB riguardano la corretta applicazione dell’art. 47 del

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Gestire i dati in un mondo digitale

Settembre 21, 2022Settembre 21, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, trattamento

Potrà piacere o meno, ma le nostre vite si spostano sempre più sul digitale, sono contenute all’interno di dispositivi mobili

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Gli USA verso una nuova privacy

Febbraio 27, 2022Febbraio 27, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, imprese, privacy, privacy policy, trattamento, USA

Non funziona più: quella liberalità che finora ha caratterizzato il sistema americano di gestione dei dati non è più adeguato

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

PET: Privacy Enhancing Technology

Febbraio 14, 2022Febbraio 14, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, ISTAT, Privacy Enhancing Technology, sicurezza informatica, statistica, trattamento

Solo l’1% dei dati disponibili nel mondo è utilizzato per finalità di ricerca e di analisi statistica. E’ da questa

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Linkedin e la privacy cinese

Novembre 2, 2021Novembre 2, 2021 DiGi 0 commenti Cina, dati personali, imprese, privacy, Social, trattamento

Se in generale la svolta cinese in tema di trattamento dei dati personali è stata vista come un grande passo

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

GDPR vs PIPL ovvero Europa vs Cina

Ottobre 6, 2021Ottobre 6, 2021 DiGi 0 commenti Cina, dati personali, Europa, GDPR, PIPL, Regolamento europeo, trattamento

La materia necessiterebbe naturalmente di un lungo approfondimento, ma questa sintesi delle principali differenza tra la legge cinese sul trattamento

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Verso un nuovo accordo Europa – USA?

Settembre 27, 2021Settembre 27, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Privacy shield, trasferimento dati, trattamento, USA

Se il primo privacy shield non è stato ritenuto adeguato ed è stato bocciato, non è detto che ci si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Perchè qualunque base dati può essere un rischio

Settembre 27, 2021Settembre 27, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, privacy, sicurezza, trattamento

La notte tra il 9 e il 10 novembre 1938 è ricordata come la notte dei cristalli, la notte nelle

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Occhiali troppo smart? Il Garante vuole vederci chiaro!

Settembre 11, 2021Settembre 11, 2021 DiGi 1 commento dati personali, Facebook, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, smartglass, trattamento

Ci aveva provato Google qualche anno fa, peraltro con scarso successo tecnico e commerciale, ci riprova ora Facebook. Certo, l’idea

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il decalogo del DPO

Luglio 21, 2021Luglio 21, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, DPO, GDPR, Regolamento europeo, trattamento

Un DPO ha tante responsabilità e dovrebbe avere una vasta cultura tecnico-giuridica, oltre che una conscenza approfondita del settore e

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Privacy valore per le imprese (e per ChatGPT)
  • Norma ISO per Privacy by Design
  • Intercettare o no?
  • Valutazione d’impatto per il wihistleblowing
  • Se la TV è troppo intelligente

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.