Le chat costituiscono corrispondenza
Con questa sentenza la Corte di Cassazione stabilisce (o ribadisce) un concetto importante, ovvero il fatto che una chat, per
Leggi tuttoCon questa sentenza la Corte di Cassazione stabilisce (o ribadisce) un concetto importante, ovvero il fatto che una chat, per
Leggi tuttoCi sono organizzazioni più o meno attente, ma un data breach può capitare a tutti. Il GDPR prevede alcuni adempimenti,
Leggi tuttoSe incontriamo un familiare o un amico non dobbiamo chiedere i documenti o controllare le impronte: lo riconosciamo dal viso,
Leggi tuttoUn’idea interessante arriva dall’America: un approccio matematico per definire in modo rigoroso la privacy differenziale, ovvero misurare in modo oggettivo
Leggi tuttoChe i browser non siano propriamente un baluardo di sicurezza verso i nostri dati personali e, soprattutto, verso le nostre
Leggi tuttoMolto utili per risolvere tanti crimini, oggi considerate un po’ meno sicure, dato che l’intelligenza artificiale sta scoprendo che impronte
Leggi tuttoUna bella iniziativa, non solo per gli studenti, consente di approfondire i temi della sicurezza e del buon governo dei
Leggi tuttoPensiamo ad un giudice che sia convinto che in una cassaforte ci siano le prove di un reato. Tutti siamo
Leggi tuttoL’AI è sempre più pervasiva e gli LLM sembrano essere l’aspetto più spettacolare e conosciuto di questa rivoluzione. Ma come
Leggi tuttoUna sentenza interessante che riguarda il compromesso nella tutela di diversi diritti. Da un lato il lavoratore ha diritto di
Leggi tutto