Scuola: gli iscritti non devono essere resi pubblici
Questo caso è interessante non tanto per la conclusione, abbastanza ovvia, ovvero il fatto che gli elenchi degli alunni non
Read MoreQuesto caso è interessante non tanto per la conclusione, abbastanza ovvia, ovvero il fatto che gli elenchi degli alunni non
Read MoreSe il Comune installa fototrappole in modo scorretto, senza le dovute segnalazioni, informative, Regolamenti ecc ecc, da soggetto sanzionatore si
Read MoreNon era intenzione parlarne, dato che si tratta più di gossip che di privacy, ma diversi lettori hanno chiesto un
Read MoreSul WEB si trovano molte vignette che illustrano in modo ironico il budget per la sicurezza prima e dopo una
Read MoreSe il GDPR è nato per tutelare le persone dall’utilizzo scorretto dei propri dati, non si deve abusare delle tutele
Read MorePiuttosto interessante questa sentenza di una Corte belga: una Società è stata ritenuta operare in violazione del GDPR, per cui
Read MoreLa Rete può essere immaginata come un grande campo, dove chi arriva con le giuste attrezzature può mietere il raccolto.
Read MoreCome al solito è un problema di equilibri, di compromessi. Che una persona famosa abbia diritto ad un livello di
Read MoreUn’altra sanzione il cui valore va al di là del caso specifico. Un Centro medico ha attribuito prenotazioni e detrazioni
Read MoreAutostrade per l’Italia è stata sanzionata dal Garante. Fin qui non sembra una gran notizia, anzi, Privacy Italiana ha sempre
Read More