Smart working sotto controllo? No del Garante
Lo smart working, per definizione, consente di lavorare da remoto senza particolari vincoli, se non quelli di risultato, nei quali
Leggi tuttoLo smart working, per definizione, consente di lavorare da remoto senza particolari vincoli, se non quelli di risultato, nei quali
Leggi tuttoStavolta la scure del Garante si è abbattuta su un soggetto che è stato certamente sfortunato, forse anche sovraesposto all’attenzione
Leggi tuttoCi sono organizzazioni più o meno attente, ma un data breach può capitare a tutti. Il GDPR prevede alcuni adempimenti,
Leggi tuttoAl di là del titolo provocatorio – certo non si vuole inneggiare ad una guida pericolosa per sé e gli
Leggi tuttoLe sanzioni previste dal GDPR non sono (solo) previste in termini assoluti, ma anche in percentuale del fatturato globale. Questo
Leggi tuttoPotrebbe non essere un’ipotesi così campata in aria. Il GDPR prevede che si debbano mettere in atto sistemi di sicurezza
Leggi tuttoNe parlano tutti, non possiamo sottrarci: il Garante ha multato ChatGPT di 15 milioni di euro. In effetti di violazioni
Leggi tuttoIl Garante ha sanzionato l’INPS per aver pubblicato sul proprio sito i dati personali di migliaia di partecipanti ad un concorso..
Leggi tuttoQuanto è comodo ricevere una mail con le ricette mediche o i risultati degli esami! Una volta bisognava andare a
Leggi tuttoL’idea non è nuova, ed ha anche una sua logica: se un vandalo o un taccheggiatore seriale entra in un
Leggi tutto