Il risarcimento del danno da privacy violata
La Corte d’Appello di Roma ha stabilito un importante principio: se occorre dimostrare di avere subito un danno per vedersi
Leggi tuttoLa Corte d’Appello di Roma ha stabilito un importante principio: se occorre dimostrare di avere subito un danno per vedersi
Leggi tuttoSe le sanzioni per i data breach sono piuttosto pesanti, con l’intento di dissuadere i Titolari dall’impegnarsi in una gestione
Leggi tuttoQuesto caso ci arriva dalla Nuova Zelanda, ma avrebbe potuto verificarsi anche sotto il GDPR. In sintesi, anche se l’articolo
Leggi tuttoPer il GDPR si tratta di un principio acquisito: si risarcisce il danno non patrimoniale, anche se più difficilmente valutabile.
Leggi tuttoSe il GDPR ha confermato formalmente quello che era già un indirizzo giurisprudenziale in tutta Europa, ovvero risarcire anche il
Leggi tuttoAnche se la giurisprudenza già era orientata in questo senso, il Regolamento ha messo in chiaro che il danno derivante
Leggi tuttoIl Regolamento UE prevede che i danni causati da una perdita dei dati o da una non corretta gestione degli
Leggi tuttoIl Regolamento UE prevede che, in caso di violazione dei dati personali, il Titolare sia tenuto al risarcimento del danno,
Leggi tuttoNel GDPR è sancito dall’art. 82 in modo espresso: chi subisce un danno da violazione di privacy ha diritto al
Leggi tuttoI dati sanitari sono una questione delicata, e diversi Comuni sono stati condannati per aver pubblicato i destinatari di TSO
Leggi tutto