Recupero crediti: attenti alla privacy (vale anche per i Ministeri)
A volte c’è chi non paga, per tante ragioni più o meno lecite, ed occorre iniziare la procedura di recupero
Leggi tuttoA volte c’è chi non paga, per tante ragioni più o meno lecite, ed occorre iniziare la procedura di recupero
Leggi tuttoSolo ieri avevamo parlato di un Comune sanzionato per avere pubblicato sui social dati di trasgressori, oggi è la Corte
Leggi tuttoMa si può pubblicare sui social video di minori disabili, senza consenso espresso? Magari anche no. E si possono pubblicare
Leggi tuttoPer il Garante la privacy deve entrare nelle procedure fondamentali che regolano l’attività degli Enti Pubblici: i regolamenti interni devono
Leggi tuttoTroppe volte abbiamo visto gli Enti Pubblici sanzionati per non essere in regola. Ma cosa fa il DPO? Chi è
Leggi tuttoPrima dell’entrata in vigore del GDPR molti esperti erano convinti che gli Enti Pubblici sarebbero stati graziati dal Garante, o
Leggi tuttoLavorare da casa può essere difficile o può essere un’opportunità, a seconda delle condizioni in cui si opera. Ma può
Leggi tuttoSpesso i Comuni non sanno da che parte iniziare nel gestire la privacy e produrre informative. Qui si trovano alcuni
Leggi tuttoUn data breach non da poco quello del Ministero del Lavoro, che ha reso disponibili senza controllo i dati di
Leggi tuttoTroppo spesso è la Pubblica Amministrazione a non gestire correttamente i dati. Vero è che si trova spesso schiacciata fra
Leggi tutto