Salta al contenuto
sabato, Marzo 25, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Pubblica Amministrazione

Sentenze italiane 

Recupero crediti: attenti alla privacy (vale anche per i Ministeri)

Agosto 2, 2021Agosto 2, 2021 DiGi 0 commenti dati bancari, dati personali, Enti pubblici, GDPR, Pubblica Amministrazione, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

A volte c’è chi non paga, per tante ragioni più o meno lecite, ed occorre iniziare la procedura di recupero

Share
Leggi tutto
Sentenze europee 

Il no alla gogna arriva dell’Europa

Giugno 27, 2021Giugno 27, 2021 DiGi 0 commenti Corte UE, dati giudiziari, dati personali, Enti pubblici, Europa, GDPR, Pubblica Amministrazione, Regolamento europeo

Solo ieri avevamo parlato di un Comune sanzionato per avere pubblicato sui social dati di trasgressori, oggi è la Corte

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il sindaco pubblica sui Social ed interviene il Garante

Giugno 26, 2021Giugno 26, 2021 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Garante, interesse pubblico, privacy, Pubblica Amministrazione, sanzioni, Social

Ma si può pubblicare sui social video di minori disabili, senza consenso espresso? Magari anche no. E si possono pubblicare

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La privacy nelle procedure degli Enti pubblici

Giugno 1, 2021Giugno 1, 2021 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, Garante, Pubblica Amministrazione, Titolare del trattamento

Per il Garante la privacy deve entrare nelle procedure fondamentali che regolano l’attività degli Enti Pubblici: i regolamenti interni devono

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Linee guida per DPO in ambito pubblico

Maggio 24, 2021Maggio 24, 2021 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, Garante, linee guida, Pubblica Amministrazione, Titolare del trattamento

Troppe volte abbiamo visto gli Enti Pubblici sanzionati per non essere in regola. Ma cosa fa il DPO? Chi è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Gli Enti Pubblici sono di pessimo esempio

Maggio 10, 2021Maggio 10, 2021 DiGi 0 commenti Garante, GDPR, privacy, Pubblica Amministrazione, Regolamento europeo

Prima dell’entrata in vigore del GDPR molti esperti erano convinti che gli Enti Pubblici sarebbero stati graziati dal Garante, o

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

PA e smart work: qualcosa non torna

Maggio 8, 2021Maggio 8, 2021 DiGi 0 commenti Enti pubblici, interesse pubblico, Pubblica Amministrazione, sicurezza informatica, smart work, Titolare del trattamento

Lavorare da casa può essere difficile o può essere un’opportunità, a seconda delle condizioni in cui si opera. Ma può

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Informative modello per i Comuni

Maggio 7, 2021Maggio 7, 2021 DiGi 0 commenti Enti pubblici, GDPR, informativa, Pubblica Amministrazione, Regolamento europeo, trattamento

Spesso i Comuni non sanno da che parte iniziare nel gestire la privacy e produrre informative. Qui si trovano alcuni

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Se il Ministero si perde i dati

Maggio 5, 2021Maggio 5, 2021 DiGi 0 commenti Data breach, Enti pubblici, lavoratori, Pubblica Amministrazione, sicurezza informatica, smart work

Un data breach non da poco quello del Ministero del Lavoro, che ha reso disponibili senza controllo i dati di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quando è la PA a violare il GDPR

Maggio 4, 2021Maggio 4, 2021 DiGi 0 commenti Data breach, Enti pubblici, GDPR, Pubblica Amministrazione, Regolamento europeo, sanzioni, trasparenza

Troppo spesso è la Pubblica Amministrazione a non gestire correttamente i dati. Vero è che si trova spesso schiacciata fra

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.