Ancora problemi con i minori
Ancora una volta il Garante ha dovuto tirare le orecchie ai giornalisti: diffusione di immagini di minori, peraltro irrilevanti dal
Read MoreAncora una volta il Garante ha dovuto tirare le orecchie ai giornalisti: diffusione di immagini di minori, peraltro irrilevanti dal
Read MoreDal Parlamento Europeo arriva una presa di posizione per un’Intelligenza Artificiale etica, alla quale non possono venire affidati compiti di
Read MoreTra le preoccupazioni sul trattamento dei dati oggi si aggiungono quelle del metaverso: un mondo virtuale, ma non per questo
Read MoreSpesso la tecnologia 5G viene presentata come un nuovo Eldorado, che consentirà di collegare ogni oggetto al WEB, con grandi
Read MorePossiamo scegliere: ridere per la notizia buffa, piangere perché il Parlamento dovrebbe essere dì esempio, sentirci confortati, perché nessuno è
Read MorePer quanto in determinate circostanze la sua utilità sia innegabile, il riconoscimento facciale è molto invasivo e – salvo situazioni
Read MoreUn’interessante iniziativa del Parlamento Europeo per regolare la profilazione, a seguito di un consenso informato. L’utilizzo di strumenti digitali per
Read MoreNon solo riconoscimento facciale o impronte, ma tanti altri parametri biometrici ci distinguono dagli altri, ci identificano in modo univoco.
Read MoreDal Parlamento Europeo la proposta di avere più fondi per consentire ai Garanti d’Europa di applicare il GDPR che, al
Read MoreTra le big tech e le normative nazionali e continentali spesso i rapporti sono turbolenti, conflittuali, assomigliano ad una lotta
Read More