Salta al contenuto
martedì, Marzo 28, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Parlamento Europeo

Articoli italiani 

Ancora problemi con i minori

Gennaio 11, 2023Gennaio 11, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, Giornalisti, minori, Parlamento Europeo, privacy, Regolamento europeo

Ancora una volta il Garante ha dovuto tirare le orecchie ai giornalisti: diffusione di immagini di minori, peraltro irrilevanti dal

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Social scoring controllato da AI: UE verso il bando

Dicembre 14, 2022Dicembre 14, 2022 DiGi 0 commenti Etica, Europa, GDPR, intelligenza artificiale, Parlamento Europeo, Regolamento europeo

Dal Parlamento Europeo arriva una presa di posizione per un’Intelligenza Artificiale etica, alla quale non possono venire affidati compiti di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Il Data Act e il metaverso

Maggio 18, 2022Maggio 18, 2022 DiGi 0 commenti data act, dati personali, EDPB, EDPS, Garante, GDPR, Parlamento Europeo, Regolamento europeo

Tra le preoccupazioni sul trattamento dei dati oggi si aggiungono quelle del metaverso: un mondo virtuale, ma non per questo

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Il 5G secondo l’Europa

Marzo 29, 2022Marzo 29, 2022 DiGi 0 commenti 5g, dati personali, Europa, GDPR, Parlamento Europeo, privacy, Regolamento europeo, sicurezza

Spesso la tecnologia 5G viene presentata come un nuovo Eldorado, che consentirà di collegare ogni oggetto al WEB, con grandi

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Il Parlamento Europeo in violazione del GDPR

Gennaio 14, 2022Gennaio 14, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Garante, GDPR, Parlamento Europeo, Regolamento europeo, trasferimento dati, USA

Possiamo scegliere: ridere per la notizia buffa, piangere perché il Parlamento dovrebbe essere dì esempio, sentirci confortati, perché nessuno è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

l’UE tende a limitare il riconscimento facciale

Ottobre 30, 2021Ottobre 30, 2021 DiGi 0 commenti Europa, GDPR, Parlamento Europeo, Regolamento europeo, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa

Per quanto in determinate circostanze la sua utilità sia innegabile, il riconoscimento facciale è molto invasivo e – salvo situazioni

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Il Parlamento Europeo su consenso e profilazione

Settembre 2, 2021Settembre 2, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, imprese, Parlamento Europeo, profilazione, pubblicità, Regolamento europeo

Un’interessante iniziativa del Parlamento Europeo per regolare la profilazione, a seguito di un consenso informato. L’utilizzo di strumenti digitali per

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Il Parlamento UE ed il riconoscimento biometrico

Agosto 13, 2021Agosto 14, 2021 DiGi 0 commenti dati biometrici, Europa, impronte digitali, Parlamento Europeo, privacy, riconoscimento facciale

Non solo riconoscimento facciale o impronte, ma tanti altri parametri biometrici ci distinguono dagli altri, ci identificano in modo univoco.

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Più risorse per i Garanti UE

Marzo 26, 2021Marzo 26, 2021 DiGi 0 commenti EDPB, Europa, Garante, GDPR, Parlamento Europeo, Regolamento europeo

Dal Parlamento Europeo la proposta di avere più fondi per consentire ai Garanti d’Europa di applicare il GDPR che, al

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La lotta fra il Legislatore e le big tech

Novembre 26, 2020Novembre 26, 2020 DiGi 0 commenti big data, controllo massivo, dati personali, Facebook, Google, Parlamento Europeo, sorveglianza di massa

Tra le big tech e le normative nazionali e continentali spesso i rapporti sono turbolenti, conflittuali, assomigliano ad una lotta

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.