Giustizia e minimizzazione
Anche soggetti titolati ad amministrare la giustizia devono rispettare il principio di minimizzazione, ovvero raccogliere e trattare solo quei dati
Leggi tuttoAnche soggetti titolati ad amministrare la giustizia devono rispettare il principio di minimizzazione, ovvero raccogliere e trattare solo quei dati
Leggi tuttoAbbiamo detto più volte che in periodo emergenziale non si può essere troppo rigidi, ma il principio di proporzionalità deve
Leggi tuttoUn avvocato è stato indagato dal Consiglio dell’Ordine. Lasciamo da parte torti e ragioni, che esulano dai nostri interessi, ed
Leggi tuttotra i compiti dell’Unione vi è quello di vigilare sull’antitrust, per evitare che un eccesso di concentrazione danneggi i diritti
Leggi tuttoParlando di cifratura e di privacy il Garante spagnolo affronta i principi di minimizzazione, di privacy by design e by
Leggi tuttoGli Enti pubblici, per loro natura, raccolgono, per loro natura, una quantità inimmaginabile di dati, anche delicati. Man mano che
Leggi tuttoNon solo il software deve essere sicuro e garantire che l’accesso ai dati sia consentito solo in modo lecito, ma
Leggi tuttoIl principio di minimizzazione è stato ribadito dalla Corte di Cassazione, che ha ritenute nulle le clausole con cui una
Leggi tuttoNon sempre le norme sono chiare e non sempre è facile trovare il punto di equilibrio. Di recente i dati
Leggi tuttoPer gli addetti ai lavori dovrebbe essere sconotato: il principio di minimizzazione de essere applicato anche al rapporto di lavoro,
Leggi tutto