Salta al contenuto
sabato, Marzo 25, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

lavoratori

Articoli italiani Articoli stranieri 

Gestire le selezioni di personale

Febbraio 15, 2023Febbraio 15, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, imprese, lavoratori, Regolamento europeo

Una selezione di personale comporta una grossa mole di dati, potenzialmente anche delicati, come la presenza di eventuali disabilità, se

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Un audio registrato sul lavoro è lecito?

Ottobre 25, 2022Ottobre 25, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, Enti pubblici, lavoratori, privacy

Si può registrare un audio sul luogo di lavoro senza che l’interlocutore ne sia a conoscenza? Ebbene sì, purché la

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy e azioni disciplinari

Agosto 26, 2022Agosto 26, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, GDPR, imprese, Ispettorato Nazionale del Lavoro, lavoratori, liceità, privacy, Regolamento europeo

Al di là del contenuto in sé e delle conseguenze, un’azione disciplinare vede coinvolti diversi soggetti: datore di lavoro, lavoratore

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Lavoratori e privacy: nuove norme

Agosto 25, 2022Agosto 25, 2022 DiGi 0 commenti Enti pubblici, GDPR, imprese, lavoratori, Regolamento europeo, trasparenza

Sono state emanate nuove norme in termini di rapporti di lavoro, che impattano sulla privacy, in quanto l’informativa che il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La gestione degli esterni

Giugno 22, 2022Giugno 22, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, GDPR, imprese, lavoratori, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Molte aziende gestiscono un registro dei visitatori, sia per sicurezza interna, sia per avere un elenco dei presenti in caso

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

La Cassazione sul consenso

Giugno 19, 2022Giugno 19, 2022 DiGi 0 commenti consenso, GDPR, imprese, lavoratori, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

La Corte di Cassazione ha dovuto pronunciarsi sul concetto di consenso, questa volta in campo giuslavoristico, e precisamente sui rapporti

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Multato anche l’INAIL

Giugno 8, 2022Giugno 8, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, lavoratori, lavoro, Regolamento europeo, sanzioni, sicurezza informatica

Sempre più Enti, anche senza la spinta del COVID (che comunque ha sicuramente stimolato la migrazione dei rapporti tra Enti

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Le immagini in ambito aziendale

Febbraio 8, 2022Febbraio 8, 2022 DiGi 0 commenti Garante, GDPR, immagine, imprese, lavoratori, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Oggi la disponibilità di foto digitali economiche e abbondanti porta ad un utilizzo massivo delle immagini. Dalla foto sul CV

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Le registrazioni private non si cedono

Dicembre 24, 2021Dicembre 24, 2021 DiGi 0 commenti GDPR, giustizia, lavoratori, Regolamento europeo, sanzioni, Titolare del trattamento

Una riunione di lavoro può essere registrata di nascosto? In linea di principio sì, purché sia a titolo privato o

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Se il Ministero si perde i dati

Maggio 5, 2021Maggio 5, 2021 DiGi 0 commenti Data breach, Enti pubblici, lavoratori, Pubblica Amministrazione, sicurezza informatica, smart work

Un data breach non da poco quello del Ministero del Lavoro, che ha reso disponibili senza controllo i dati di

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.