Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Governo

Articoli italiani 

Una nuova privacy col decreto capienze

Ottobre 13, 2021Ottobre 13, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, Governo, Regolamento europeo

Lasciamo da parte il fatto che in un decreto principalmente orientato alla gestione delle capienze dei locali di ritrovo e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il CED del Ministero dell’Interno gestito con Regolamento

Ottobre 8, 2019Ottobre 8, 2019 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, GDPR, Governo, Regolamento europeo

Fra le altre notizie, questo comunicato stampa del Consiglio dei Ministri annuncia l’imminente emissione di un Regolamento per gestire conformemente

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quando è Facebook a chiedere regole

Aprile 16, 2019Aprile 16, 2019 DiGi 0 commenti dati personali, Governo, privacy, profilazione, Social

Si è sempre puntato il dito sui colossi del Web, che campano sui nostri dati. Vero, ma bisogna anche riconoscere

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Basta un font per violare la privacy

Febbraio 5, 2019Febbraio 5, 2019 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Google, Governo, privacy

Al di là del significato politico del reddito di cittadinanza, l’idea di poter fare tutto on line è sicuramente un

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Un capitalismo basato sulla sorveglianza

Febbraio 3, 2019Febbraio 3, 2019 DiGi 0 commenti Governo, imprese, profilazione, sicurezza informatica, sorveglianza di massa

Interessante testo, che affronta non solo gli ormai noti (almeno per chi mastica di privacy) problemi di gestione dei dati

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Parametri biometrici al posto del badge: il Garante si pronuncia

Ottobre 29, 2018Ottobre 29, 2018 DiGi 1 commento Controllo lavoratori, Enti pubblici, Garante, Governo

Tra le proposte per migliorare la Pubblica Amministrazione c’è l’introduzione di sistemi di rilevamento biometrico ed installazione di telecamere per

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Considerazioni sulla delega legislativa per la riforma privacy

Agosto 23, 2018Agosto 23, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, Governo, Pizzetti, Regolamento europeo

Abbiamo detto che preferiamo astenerci dal segnalare commenti sulla riforma della normativa privacy per adeguarla al Regolamento europeo fino a

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Perché Facebook si interessa al nuovo Governo?

Giugno 14, 2018Giugno 14, 2018 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Governo, Social

In effetti tre mesi per formare un Governo sono tanti. Non un record assoluto, a livello europeo: la Germania ci

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Una app di stato per evitare le fughe di dati?

Aprile 23, 2018 DiGi 0 commenti app, Governo, privacy, Social

La Francia potrebbe essere il primo Paese europeo a mettere a disposizione dei suoi cittadini una app di messaggistica, nata

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Convegni e incontri 

9 proposte dell’Internet Forum al Governo italiano

Novembre 16, 2016 DiGi 0 commenti Governo, Internet forum, privacy

Si  è concluso ieri 15 novembre 2016 l’Internet Governance Forum, tenutosi nella prestigiosa e bellissima sede dell’Università Ca Foscari di

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Ma si può richiudere il vaso di Pandora?
  • Mail: accesso sì o no?
  • GDPR: il punto dopo cinque anni
  • Attenti ai codici nascosti
  • Quanto possiamo essere tracciati?

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.