Salta al contenuto
martedì, Marzo 28, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

cookie

Articoli italiani 

Ma il cookie wall è sempre illecito?

Ottobre 21, 2022Ottobre 21, 2022 DiGi 0 commenti consenso, cookie, cookie wall, dati personali, Garante, imprese, privacy, Regolamento europeo

Sarà ovviamente il Garante a chiudere autorevolmente la discussione, proprio oggi ha emesso un comunicato stampa per informare che è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I siti della PA

Ottobre 14, 2022Ottobre 14, 2022 DiGi 0 commenti cookie, dati personali, Enti pubblici, GDPR, linee guida, Regolamento europeo

Le pubbliche amministrazioni sono sempre sulla graticola, tra obblighi normativi, attivismi e cittadinanza esigente. Ma, al di là di aspetti

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Oltre i cookies

Luglio 2, 2022Luglio 2, 2022 DiGi 0 commenti cookie, dati personali, GDPR, internet, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Mentre noi continuiamo a impazzire con le richieste di approvazione dei cookies, il mondo di Internet è già oltre: tecnologie

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Eliminazione di tracciamenti illeciti: ultima chiamata

Novembre 26, 2021Novembre 26, 2021 DiGi 0 commenti cookie, dati personali, Europa, GDPR, intelligenza artificiale, privacy, Regolamento europeo, tracciamento

Continua l’attività dell’Europa per limitare o eliminare comportamenti troppo invasivi: dall’uso di sistemi di tracciamento delle pubblicità, di gestione dell’Intelligenza

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Continuiamo a parlare di post cookie

Ottobre 18, 2021Ottobre 18, 2021 DiGi 0 commenti cookie, Facebook, Google, internet, profilazione

Mentre sta diventando sempre più noioso navigare lottando contro le centinaia di “legittimo interesse” da disattivare manualmente, il WEB si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

FB verso l’abbandono dei cookie: buona notizia?

Ottobre 9, 2021Ottobre 9, 2021 DiGi 0 commenti cookie, dati personali, Facebook, Garante, Google, imprese, profilazione

Facebook ha cambiato le possibilità di gestione delle autorizzazioni, consentendo all’utente di eliminare i cookie traccianti, di avere un maggior

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I cookies dopo i cookies

Settembre 29, 2021Settembre 29, 2021 DiGi 0 commenti cookie, dati personali, Garante, GDPR, internet, privacy, profilazione, Regolamento europeo

Tra poco si dovrebbero vedere gli effetti del giro di vite contro i cookie, ma davvero servirà a qualcosa? Soprattutto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Aggiornate in GU le linee guida sui cookie

Luglio 12, 2021Luglio 12, 2021 DiGi 0 commenti cookie, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Titolare del trattamento, tracciamento

Sono state aggiornate e migliorate le linee guida riguardo i cookie ed altri strumenti di tracciamento. Il Garante ha innanzitutto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Informazioni ex ante o ex post?

Giugno 2, 2021Giugno 2, 2021 DiGi 0 commenti cookie, dati personali, privacy, profilazione, sicurezza informatica

Articolo un po’ specialistico, ma molto interessante, che analizza i diversi modelli di profilazione e propone una profilazione anche sulla

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Google rinuncia a tracciare gli utenti?

Marzo 8, 2021Marzo 8, 2021 DiGi 1 commento cookie, dati personali, Google, profilazione

Nulla ci può stupire, ma l’idea che ditte come Google rinuncino a profilare gli utenti e vendere pubblicità personalizzate è

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.