Accetta i cookie o paga: l’ICO si pronuncia

Anche se non più parte dell’UE, il Garante britannico resta una fonte interessante di notizie. In particolare si vuole segnalare questo opuscolo, che analizza, in modo obiettivo e senza preconcetti, l’approccio “pay or consent”. In particolare si sofferma sulla potenza contrattuale, sulla correttezza delle tariffe, sull’approccio privacy by design. In estrema sintesi, è importante che ci sia una correttezza di approccio, che la possibilità di scelta sia concreta e ragionevole, cosiccè il consenso possa realmente definirsi libero.