Chiediamo privacy e buttiamo dati nella spazzatura
Che bello, abbiamo potuto comprare il nuovo modello di cellulare! Come ci sentiamo alla moda, appagati, soddisfatti. Bene, ma il vecchio apparecchio? Lo diamo al figlio, lo gettiamo nella spazzatura, lo vendiamo su ebay? In questi casi sarebbe il caso di cancellare tutti i dati che ci sono sopra. Il che non significa solamente riportarlo alle condizioni di fabbrica (che già comunque è un grosso traguardo per molti), ma anche utilizzare qualche sistema di cancellazione profonda, preferibilmente di classe MIL. Ne avevamo già accennato in passato ed il discorso vale per dispositivi mobili – che comunque, per loro natura, dovrebbero già essere costantemente cifrati e protetti per prevenire furti di dati se l’apparecchio viene smarrito o rubato – ma anche per fotocopiatrici, che memorizzano molti dati e documenti sul disco, computer fissi e portatili, smartwatch e ogni apparecchio che abbia un dispositivo di memoria. Un sondaggio dell’ICO, quindi applicato al Regno Unito, non offre un quadro entusiasmante delle conoscenze del pubblico e dubitiamo fortemente che in Italia andrebbe molto meglio. Dunque a volte ci lamentiamo dei call center, protestiamo per la schedatura, poi regaliamo tutti i nostri dati e le nostre foto a chiunque vada a frugare nella spazzatura.