lunedì, Gennaio 20, 2025
Articoli italiani

Quando la Commissione non rispetta le norme…

A volte basta un impiegato distratto o uno stagista inesperto per fare mal figurare l’intera Istituzione, altre volte può essere il segnale che la complessità del sistema supera un certo livello di guardia, oltre il quale diventa ingestibile. Non sappiamo esattamente quale sia la motivazione di questo episodio specifico, ma certo il fatto che la Commissione UE abbia violato il GDPR non è una bella immagine. In alcuni casi, inclusa una lodevole campagna per la protezione dei minori, sono stati utilizzati dati personali in modo discriminatorio e sono state fatte estrazioni ed analisi che possono rivelare l’orientamento politico e sessuale dei soggetti, portando quindi ad un trattamento illecito. Sarà opportuno che, qualunque sia stata la causa, la Commissione si organizzi per essere d’esempio, piuttosto che venire additata come un pirata.

La Commissione UE in violazione del GDPR

Dati personali usati per fini politici dalla Commissione

Print
Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *