lunedì, Gennaio 20, 2025
Articoli italiani

Refertazione online: sanzione anche per un solo errore

Quanto è comodo ricevere una mail con le ricette mediche o i risultati degli esami! Una volta bisognava andare a prenotare, poi tornare per il prelievo o l’esame, poi tornare a ritirare i referti. Oggi due fasi su tre possono essere evitate, tuttavia con una mail è più facile sbagliare indirizzo rispetto ad una busta cartacea ed il sistema dev’essere progettato by design per prevenire gli errori. Se questo non avviene, anche se una sola mail errata viene spedita può scattare la sanzione, anche se il ricevente garantisce di averla cancellata senza averla letta.

Provvedimento del Garante per sanzionare l’invio di referti a destinatario errato

Print
Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *