Uso e riuso dei dati: la sfida europea
Sappiamo che il GDPR non è nato per proteggere i dati seppellendoli chiusi in un forziere, ma è nato per consentire la libera – ma controllata – circolazione dei dati. Successivamente si sono aggiunte altre norme, come il Digital Market Act e il Digital Service Act, ma restano alcuni problemi di interoperabilità, oltre che, naturalmente, di protezione dei dati personali. La sfida è ora quella di costruire degli standard aperti che consentano, nella pratica, di far realmente circolare i dati, senza intaccare i principi della protezione degli stessi.
Come si muove l’Europa per proteggere e rendere utilizzabili i dati