E se le le videocamere vengono hakerate?

Già sono preoccupanti così, per la loro pervasività e per il fatto che ora non raccolgono più “solamente” le immagini, ma possono essere associate a programmi di riconoscimento (non solo facciale), possono analizzare l’umore, il comportamento, formulare previsioni. Ma se le videocamere, oramai onnipresenti, vengono hackerate? Oppure dovremmo dire “quando” vengono hackerate, perché a ben guardare il controllo di una telecamera non è un caso così raro.