Salta al contenuto
martedì, Giugno 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Mese: Marzo 2022

Articoli stranieri 

Il 5G secondo l’Europa

Marzo 29, 2022Marzo 29, 2022 DiGi 0 commenti 5g, dati personali, Europa, GDPR, Parlamento Europeo, privacy, Regolamento europeo, sicurezza

Spesso la tecnologia 5G viene presentata come un nuovo Eldorado, che consentirà di collegare ogni oggetto al WEB, con grandi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il DPO nelle Pubbliche Amministrazioni

Marzo 29, 2022Marzo 30, 2022 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, Regolamento europeo

Quelle Pubbliche Amministrazioni che hanno optato per un DPO interno si trovano spesso a fare i conti con un sovrapporsi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Verso una privacy mondiale?

Marzo 28, 2022Marzo 28, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, imprese, privacy, Privacy shield, Regolamento europeo, USA

Certamente maggiore è l’uniformità, meglio è per la gestione dei commerci e degli scambi. Anche se le notizie di cronaca

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Solo norme o qualcosa di più?

Marzo 24, 2022Marzo 24, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Tante norme sulla protezione dei dati, più o meno applicate e più o meno utili ed efficaci. Ma la privacy

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Un dispositivo spento lo è per davvero?

Marzo 22, 2022Marzo 22, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, internet of things, Regolamento europeo, sicurezza informatica, smart home, smartphone

Certo tutti ormai dovrebbero sapere che ci portiamo in tasca un oggetto piuttosto impiccione, mentre intorno a noi continuano a

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Lo smart working e la privacy

Marzo 22, 2022Marzo 22, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sicurezza informatica, smart work

Questa pandemia ci ha insegnato che per tante attività non è necessario partire e recarsi in ufficio, poiché con le

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Linee guida sull’art. 60 GDPR

Marzo 21, 2022Marzo 21, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, EDPB, Europa, Garante, GDPR, Regolamento europeo

L’art. 60 del GDPR prevede cooperazione tra le varie Autorità di controllo, scambio di informazioni e di pareri, che devono

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il ciclo di gestione dei dati

Marzo 19, 2022Marzo 19, 2022 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, GDPR, privacy by design, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Nel concetto di privacy by design rientra anche il ciclo di gestione dei dati, dalla raccolta alla cancellazione, che deve

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

La privacy non si commercia

Marzo 19, 2022Marzo 19, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sanzioni

Ci sono già state diverse proposte per monetizzare materialmente i dati, dato atto che il commercio degli stessi è una

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Sicurezza dei giocattoli (anche verso privacy)

Marzo 18, 2022Marzo 18, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, imprese, minori, Regolamento europeo

Forse i giocattoli di una volta potranno sembrare noiosi per i bambini di oggi, ma avevano almeno il pregio di

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • PA e DPO: ora i controlli del Garante
  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2022
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Feb   Apr »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.