Salta al contenuto
martedì, Giugno 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Mese: Dicembre 2021

Articoli italiani 

Bodycam in un Consiglio Comunale solo con cautela

Dicembre 31, 2021Dicembre 31, 2021 DiGi 0 commenti Enti pubblici, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, Videosorveglianza

La questione delle bodycam e la loro liceità sotto determinate condizioni è già stata affrontata, così come è pacifico che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Smartphone telepatico o impiccione?

Dicembre 31, 2021Dicembre 31, 2021 DiGi 0 commenti app, profilazione, pubblicità, sicurezza informatica, smartphone

Sarà capitato a tutti di avere parlato di un oggetto, di un viaggio, di un desiderio e vedersi materializzare la

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Le registrazioni private non si cedono

Dicembre 24, 2021Dicembre 24, 2021 DiGi 0 commenti GDPR, giustizia, lavoratori, Regolamento europeo, sanzioni, Titolare del trattamento

Una riunione di lavoro può essere registrata di nascosto? In linea di principio sì, purché sia a titolo privato o

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Digitale sì, ma con prudenza e attenzione

Dicembre 24, 2021Dicembre 24, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Europa, Garante, GDPR, imprese, Pizzetti, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Europa e Italia, per tacere del resto del mondo, puntano sempre di più sui servizi digitali per rendere moderni ed

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Per i donatori a ONLUS serve una norma

Dicembre 23, 2021Dicembre 23, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, ONLUS, Regolamento europeo

Una ONLUS ha diritto di avere l’elenco dei donatori? Sì e no: da un lato è certamente giusto che si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Come mitigare il rischio

Dicembre 23, 2021Dicembre 23, 2021 DiGi 0 commenti analisi del rischio, Enti pubblici, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Continua su Federprivacy la bella serie di pezzi dedicati al rischio, questa volta esaminato in ottica di mitigazione dello stesso.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’avevamo detto

Dicembre 23, 2021Dicembre 23, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Garante, GDPR, Regolamento europeo

E’ sempre brutto dire “l’avevamo detto”. Però l’avevamo detto! Nel commentare l’arrivo del Digital Governance Act, il 17 dicembre, scrivevamo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Marketing e privacy sono proprio inconciliabili?

Dicembre 21, 2021Dicembre 22, 2021 DiGi 0 commenti GDPR, imprese, marketing, privacy, profilazione, pubblicità, Regolamento europeo

Non è più l’epoca degli annunci generici, delle campagne costose, che lanciano lo stesso messaggio a milioni di persone, con

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Solo il Garante può autorizzare analisi biometriche

Dicembre 21, 2021Dicembre 22, 2021 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati personali, Enti pubblici, Garante, immagine, Titolare del trattamento, Videosorveglianza

Anche su pressione della cittadinanza, molti Comuni investono in sistemi di videosorveglianza sempre più sofisticati. Se molto spesso anche le

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Un DPO competente e in grado di agire

Dicembre 20, 2021Dicembre 20, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, DPO, Enti pubblici, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sanzioni

Si moltiplicano commenti e sanzioni per DPO non in grado di svolgere l’incarico. Oltre al fatto che in troppi casi

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • PA e DPO: ora i controlli del Garante
  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Dicembre 2021
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov   Gen »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.