Salta al contenuto
martedì, Giugno 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Mese: Gennaio 2022

Articoli italiani 

In Russia archivio statale di dati biometrici

Gennaio 31, 2022Gennaio 31, 2022 DiGi 0 commenti dati biometrici, Russia

Al momento è su base volontaria, ma certo la legge russa appena firmata per creare un unico sistema di raccolta

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Diritto d’accesso secondo l’EDPB

Gennaio 28, 2022Gennaio 28, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, EDPB, Garante, GDPR, linee guida, Regolamento europeo

Sono in consultazione, quindi non ancora approvate in forma definitiva, le prime linee-guida proposte dall’EDPB nel 2022, riguardo il diritto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy e sicurezza: connubio indissolubile

Gennaio 28, 2022Gennaio 28, 2022 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Garante, sicurezza informatica

Non c’è privacy senza sicurezza informatica (e non solo informatica), quindi non sorprende che l’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity ed

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’origine della Giornata dei Dati

Gennaio 28, 2022Gennaio 28, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, privacy

Gennaio 28, Giornata dei Dati e della Privacy. Ma cosa significa esattamente questa data? Perché si celebra proprio oggi? Vediamo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Controllo covid, con moderazione

Gennaio 26, 2022Gennaio 26, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, dati sanitari, Emergenza, Garante, GDPR, geolocalizzazione, minimizzazione, proporzionalità, Regolamento europeo

Abbiamo detto più volte che in periodo emergenziale non si può essere troppo rigidi, ma il principio di proporzionalità deve

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La privacy in pandemia

Gennaio 22, 2022Gennaio 22, 2022 DiGi 0 commenti Emergenza, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Abbiamo sempre cercato di condividere tutti i punti di vista, anche quando non li condividiamo al 100%. Questo articolo evidenzia

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Spiati dall’aspirapolvere?

Gennaio 21, 2022Gennaio 22, 2022 DiGi 0 commenti internet of things, privacy, sicurezza informatica

Aspirapolvere, lavatrici, microonde, frigoriferi… A breve molti oggetti prima puramente passivi saranno collegati ad Internet e potranno dialogare fra loro,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La gestione degli accessi fisici

Gennaio 21, 2022Gennaio 22, 2022 DiGi 0 commenti accountability, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza, Titolare del trattamento

Avete l’antivirus aggiornato, il firewall di ultima generazione correttamente configurato, una policy di identificazione a due fattori, la VPN, ecc

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Un sondaggio del Garante

Gennaio 19, 2022Gennaio 19, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, minori, privacy

Ottima iniziativa del Garante, che ha avviato un sondaggio per comprendere quanto i minori siano consapevoli della privacy online e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Fattura elettronica? Con moderazione

Gennaio 18, 2022Gennaio 19, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Se dichiaro di guadagnare 100 non posso spendere 150 e questo vale sia per le imprese che per i privati

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • PA e DPO: ora i controlli del Garante
  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Gennaio 2022
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Dic   Feb »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.