Salta al contenuto
giovedì, Marzo 30, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Mese: Luglio 2018

Articoli italiani 

Registro dei trattamenti: perché è sempre utile

Luglio 29, 2018 DiGi 0 commenti Enti pubblici, GDPR, imprese, Registro del trattamento, Regolamento europeo

Il Registro dei trattamenti, in teoria, è obbligatorio solo in alcune circostanze. In pratica, queste ricorrono nel 99% delle situazioni,

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Dati personali e dati identificativi

Luglio 29, 2018Luglio 29, 2018 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, identità personale

Anche se basata sulla vecchia normativa, l’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 17665 pubblicata a inizio luglio fornisce un’indicazione ancora

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’informativa per la newsletter

Luglio 28, 2018 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, informativa, newsletter

Volete gestire una newsletter? Anziché inventare l’acqua calda, produrre informative complesse, dimenticare qualche punto importante, fate un giro sul sito

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Periodo di conservazione: un bel rebus

Luglio 28, 2018 DiGi 0 commenti conservazione, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo

Circolano parecchie informative, anche di grandi Enti pubblici, che riportano diciture del tipo “i dati saranno conservati per il tempo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il GDPR è (quasi sempre) per le persone fisiche

Luglio 26, 2018 DiGi 0 commenti Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, tutela

Interessante riflessione: il GDPR nasce dichiaratamente per tutelare le persone fisiche, e non si applica quandi alle persone giuridiche, che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’accesso civico secondo il Garante

Luglio 26, 2018 DiGi 0 commenti diritto di accesso, Enti pubblici, Garante, trasparenza

Per le Pubbliche Amministrazioni una questione delicata è il conciliare le esigenze di trasparenza e partecipazione democratica con le necessità

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Blockchain e GDPR

Luglio 25, 2018Luglio 25, 2018 DiGi 0 commenti banca dati, blockchain, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Anche se pochi le hanno capite veramente, tutti parlano delle blockchain come se fossero la soluzione a tutti i problemi:

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La nuova sfida è il cloud europeo

Luglio 25, 2018 DiGi 0 commenti cloud, dati personali, Europa, GDPR, Pizzetti, Regolamento europeo

Questo il senso, in estrema sintesi, di questo nuovo articolo del Prof. Pizzetti, che continua ad arrichcchire la dottrina con

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I big rispondono al GDPR col data transfer project

Luglio 25, 2018Luglio 25, 2018 DiGi 0 commenti big data, Facebook, GDPR, Google, portabilità, Regolamento europeo

Quando la notizia si è diffusa sembrava l’iniziativa privata di qualche piccola società o di qualche istituzione universitaria, ma presto

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Col GDPR aumenta la protezione dei dati dei lavoratori

Luglio 25, 2018 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, lavoratori, privacy, Regolamento europeo

Ogni settore sta valutando la propria situazione e rivedendo le procedure. Il lavoratori del settore farmaceutico, nel Regno Unito, godono

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Mail: accesso sì o no?
  • GDPR: il punto dopo cinque anni
  • Attenti ai codici nascosti
  • Quanto possiamo essere tracciati?
  • Cookie wall: qualcosa si muove

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Luglio 2018
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Giu   Ago »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.