Salta al contenuto
sabato, Marzo 25, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

privacy by default

Articoli italiani 

Sistemi AI: privacy ed equità

Giugno 30, 2021Giugno 30, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, intelligenza artificiale, privacy by default, privacy by design

Nel passato come nel presente molti casi di scarsa equità sono stati segnalati a causa di comportamenti umani più o

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Linee guida sugli assistenti vocali

Marzo 23, 2021Marzo 23, 2021 DiGi 0 commenti assistenti vocali, EDPB, GDPR, privacy by default, Regolamento europeo

L’EDPB in questi giorni ha posto in consultazione le linee guida sugli assistenti vocali. C’è tempo fino a fine aprile

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La privacy by default e by design è importante

Gennaio 14, 2021Gennaio 14, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, intelligenza artificiale, internet of things, privacy by default, privacy by design, Regolamento europeo, sorveglianza di massa

Ne abbiamo già parlato in diverse occasioni, ma è interessante fare il punto sulla normativa e sull’importanza dell’applicazione dei principi

Share
Leggi tutto
Sentenze straniere 

Smart object e responsabilità

Gennaio 11, 2021Gennaio 11, 2021 DiGi 0 commenti accountability, privacy by default, privacy by design, sanzioni, sicurezza

Le nostre case – oltre che le nostre città – diventeranno inevitabilmente sempre più smart, capiranno se abbiamo freddo o

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il futuro che ci aspetta

Gennaio 1, 2021Gennaio 1, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, privacy, privacy by default, privacy by design, Regolamento europeo, trattamento, Ziccardi

Ben ritrovati ed i sinceri auguri a tutti i lettori e le loro famiglie per un anno sereno e che

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Il Garante spagnolo sull’art. 25

Novembre 6, 2020Novembre 6, 2020 DiGi 0 commenti blockchain, dati personali, GDPR, minimizzazione, privacy, privacy by default, privacy by design, pseudonimizzazione, Regolamento europeo

Parlando di cifratura e di privacy il Garante spagnolo affronta i principi di minimizzazione, di privacy by design e by

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

British Airways: oltre la multa in sé

Ottobre 17, 2020Ottobre 17, 2020 DiGi 0 commenti accountability, Data breach, dati personali, Garante, privacy by default, sanzioni, sicurezza informatica

Con l’entrata in vigore del GDPR ci sono state molti data breach e molte sanzioni; qualcuna l’abbiamo anche citata, ma

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Dalla Spagna uno studio sulla privacy by default

Ottobre 9, 2020Ottobre 9, 2020 DiGi 0 commenti GDPR, privacy by default, privacy by design, Regolamento europeo

Se i principi di privacy di privacy by design e by default sono ancora poco implementati una parte del problema

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy by design e by default

Ottobre 7, 2020Ottobre 7, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, privacy by default, privacy by design, Regolamento europeo, sicurezza

Si parla (troppo poco) di privacy by design e by default, ma troppo spesso nei corsi viene fatto un breve

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Progettazione di app e responsabilità del trattamento

Ottobre 6, 2020Ottobre 6, 2020 DiGi 0 commenti app, dati personali, GDPR, privacy by default, privacy by design, Regolamento europeo, Responsabile, Titolare del trattamento

A fronte di principi generali, apparentemente chiari quando li si approccia, vi sono poi mille rivoli applicativi, dove le cose

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.