Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

identità personale

Articoli italiani 

La tutela dell’identità digitale

Maggio 7, 2021Maggio 7, 2021 DiGi 0 commenti giustizia, identità personale, sicurezza informatica

Se già prima tra videogiochi, acquisti online, Social e così via la nostra personalità, la nostra individualità, la nostra identità

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il furto dell’identità digitale

Gennaio 28, 2021Gennaio 28, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, diritto penale, giustizia, identità personale, sicurezza informatica

Oggi la nostra identità non è più costituta dal nostro essere in senso fisico, ma abbiamo anche un’identità digitale, attraverso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Identità digitale, privacy e codice penale

Dicembre 16, 2020Dicembre 16, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, giustizia, identità personale, sanzioni

Quando si pensa alle violazioni della privacy la mente va al Garante ed alle pur gravose sanzioni pecuniarie. Tuttavia alcuni

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Luce verde del Garante per lo SPID

Ottobre 1, 2020Ottobre 1, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, identità personale, SPID

Forse il COVID ha dato l’impulso finale alla digitalizzazione della PA – o almeno si spera – ed il Sistema

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il tuo volto sarà il tuo documento d’identità

Novembre 9, 2018Novembre 9, 2018 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati biometrici, identità personale, Videosorveglianza

Da quando la fotografia si è diffusa i vecchi lasciapassare “al portatore” o i documenti che cercavano di descrivere per

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

I documenti d’identità: sicurezza e privacy

Agosto 24, 2018Agosto 24, 2018 DiGi 0 commenti Europa, identità personale, sorveglianza di massa

Interessante studio del Garante Europeo, più precisamente “European Data Protection Supervisor”, riguardo i documenti d’identità del Continente. Da un lato

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Dati personali e dati identificativi

Luglio 29, 2018Luglio 29, 2018 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, identità personale

Anche se basata sulla vecchia normativa, l’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 17665 pubblicata a inizio luglio fornisce un’indicazione ancora

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il data breach è un problema. Soprattutto trovarlo

Giugno 25, 2018 DiGi 0 commenti Data breach, DPO, GDPR, identità personale, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Il data breach è l’incubo di ogni DPO e di ogni Titolare: oltre alla figuraccia si devono mettere in atto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Deposito bagagli con più controlli

Novembre 7, 2017 DiGi 0 commenti Garante, identità personale, privacy, raccolta dati

Al solito, la sicurezza antiterrorismo constringe a rivedere  alcune procedure. In effetti un deposito bagagli, per quanto non sia un

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Ma si può richiudere il vaso di Pandora?
  • Mail: accesso sì o no?
  • GDPR: il punto dopo cinque anni
  • Attenti ai codici nascosti
  • Quanto possiamo essere tracciati?

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.