La tutela dell’identità digitale
Se già prima tra videogiochi, acquisti online, Social e così via la nostra personalità, la nostra individualità, la nostra identità
Leggi tuttoSe già prima tra videogiochi, acquisti online, Social e così via la nostra personalità, la nostra individualità, la nostra identità
Leggi tuttoOggi la nostra identità non è più costituta dal nostro essere in senso fisico, ma abbiamo anche un’identità digitale, attraverso
Leggi tuttoQuando si pensa alle violazioni della privacy la mente va al Garante ed alle pur gravose sanzioni pecuniarie. Tuttavia alcuni
Leggi tuttoForse il COVID ha dato l’impulso finale alla digitalizzazione della PA – o almeno si spera – ed il Sistema
Leggi tuttoDa quando la fotografia si è diffusa i vecchi lasciapassare “al portatore” o i documenti che cercavano di descrivere per
Leggi tuttoInteressante studio del Garante Europeo, più precisamente “European Data Protection Supervisor”, riguardo i documenti d’identità del Continente. Da un lato
Leggi tuttoAnche se basata sulla vecchia normativa, l’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 17665 pubblicata a inizio luglio fornisce un’indicazione ancora
Leggi tuttoIl data breach è l’incubo di ogni DPO e di ogni Titolare: oltre alla figuraccia si devono mettere in atto
Leggi tuttoAl solito, la sicurezza antiterrorismo constringe a rivedere alcune procedure. In effetti un deposito bagagli, per quanto non sia un
Leggi tutto