Salta al contenuto
domenica, Gennaio 29, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

GDPR

Articoli italiani 

Valutazione d’impatto per il wihistleblowing

Gennaio 27, 2023Gennaio 27, 2023 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Europa, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, valutazione impatto, whistleblowing

A parte il fatto che la valutazione d’impatto è importante per tutti i trattamenti, non solo per il wihistleblowing, pare

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Platform Law e Data Protection

Gennaio 26, 2023Gennaio 26, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Torino, Università

Dalla Professoressa Martinelli, dell’Università di Torino, arriva questa interessante proposta, che può essere seguita sia online che in presenza. Diverse

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Una Wikipedia del GDPR

Gennaio 26, 2023Gennaio 26, 2023 DiGi 0 commenti data protection, dati personali, GDPR, Regolamento europeo

Sempre vulcanico il Prof. Ziccardi, che ha lanciato l’idea di una Wikipedia del GDPR, così da creare, con il contributo

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Algoritmi e PA

Gennaio 20, 2023Gennaio 20, 2023 DiGi 0 commenti algoritmi, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Gli algoritmi pervadono le nostre vite e possono influenzarle anche se non ne siamo consapevoli. Possono anche essere di aiuto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Diritto di conoscenza, ma non illimitato

Gennaio 20, 2023Gennaio 20, 2023 DiGi 0 commenti Corte UE, dati personali, diritto di accesso, Europa, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo

L’attenzione degli esperti di privacy in questi giorni è stata attirata da una sentenza della Corte UE, che ha riconosciuto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ancora un’altra norma impatta la privacy

Gennaio 18, 2023Gennaio 18, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Digital Service Act, Europa, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Con il DSA, il Digital Service Act, un altro tassello va a comporre il mosaico di normative che regolano e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La certezza del diritto

Gennaio 17, 2023Gennaio 17, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Videosorveglianza

Non è passato molto tempo da quando avevamo segnalato una sentenza che assicura l’accesso alle immagini di videosorveglianza del Comune,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Monetizzazione dei dati; secondo il Garante è da evitare

Gennaio 13, 2023Gennaio 13, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Garante, GDPR, monetizzazione dei dati, Regolamento europeo

L’occasione di un’audizione per realizzare il decreto che recepisca la Direttiva UE in materia di protezione dei consumatori, il Garante

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ancora un Comune sanzionato

Gennaio 12, 2023Gennaio 12, 2023 DiGi 1 commento dati personali, DPO, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Ci risiamo, un altro Comune non ha lavorato bene ed è stato sanzionato dal Garante. A seguito di un accesso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ancora problemi con i minori

Gennaio 11, 2023Gennaio 11, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, Giornalisti, minori, Parlamento Europeo, privacy, Regolamento europeo

Ancora una volta il Garante ha dovuto tirare le orecchie ai giornalisti: diffusione di immagini di minori, peraltro irrilevanti dal

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Valutazione d’impatto per il wihistleblowing
  • Se la TV è troppo intelligente
  • Platform Law e Data Protection
  • Una Wikipedia del GDPR
  • Algoritmi e PA

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.