Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Esattezza

Sentenze italiane 

Due madri sul documento d’identità

Febbraio 14, 2023Febbraio 14, 2023 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Enti pubblici, Esattezza, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Non è questo il luogo per schierarsi a favore o contro il riconoscimento dei figli all’interno di una coppia omosessuale.

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Le PA devono avere algoritmi trasparenti

Novembre 24, 2022Novembre 24, 2022 DiGi 0 commenti algoritmi, dati personali, Esattezza, GDPR, Regolamento europeo, trasparenza

Anche se a prima vista può non sembrare in relazione con la privacy, il principio dell’esattezza del dato è in

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy e sanità: interviene il Garante

Ottobre 15, 2022Ottobre 15, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Enti pubblici, Esattezza, Garante, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Purtroppo la sanità è un tema delicato, ma troppo spesso sottovalutato. Le app per ricordare di seguire una terapia o

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il principio di esattezza anche nei dettagli

Settembre 17, 2022Settembre 17, 2022 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Esattezza, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Finora la carta d’identità elettronica non poteva essere rilasciata ai residenti all’estero, ma, ovviamente, si tratta di una limitazione transitoria,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Non dimentichiamo l’esattezza del dato

Novembre 13, 2020Novembre 13, 2020 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, Esattezza, Garante, GDPR, minori, Regolamento europeo, sanzioni

Purtroppo accade più sovente di quanto si immagini: backup recuperati per rimediare qualche problema, banche dati incrociate che vanno a

Share
Leggi tutto

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.