Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Data breach

Articoli stranieri 

Un disservizio nella mail può costituire data breach

Marzo 3, 2023Marzo 3, 2023 DiGi 0 commenti Data breach, dati personali, Disponibilità dei dati, Garante, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Certo l’email è un servizio ormai essenziale, che può creare problemi se non disponibile. Come sempre è questione di misura:

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Linee guida sui data breach

Ottobre 22, 2022Ottobre 22, 2022 DiGi 0 commenti Data breach, dati personali, DPO, EDPB, Europa, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Quando arriva il momento più temuto dai DPO (ma in realtà dovrebbe essere più il Titolare a tremare, se fosse

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

La privacy in Russia

Agosto 31, 2022Agosto 31, 2022 DiGi 0 commenti Data breach, Europa, GDPR, Regolamento europeo, Russia

Da alcuni mesi la Russia è purtroppo costantemente sui giornali per altri motivi, tuttavia noi ci occupiamo di privacy e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Un miliardo di cinesi in vendita

Luglio 5, 2022Luglio 5, 2022 DiGi 0 commenti Cina, controllo massivo, Data breach, hacker, sorveglianza di massa

Certo è un fatto noto: il modo migliore per non perdere i dati è non averli. Però, se proprio si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I “quasi” data breach

Giugno 22, 2022Giugno 22, 2022 DiGi 0 commenti analisi del rischio, Data breach, dati personali, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Nel campo della sicurezza sul lavoro i “quasi incidenti” hanno assunto un’importanza strategica nell’analisi dei rischi e nella loro prevenzione.

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Le chiavi elettroniche dell’auto sono dati personali

Luglio 10, 2021Luglio 10, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, Data breach, dati personali, GDPR, giustizia, Regolamento europeo

Anche se i fatti risalgono ad un periodo precedente il GDPR, la Corte di Cassazione ha ritenuto che una chiave

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Accountability e data breach

Luglio 10, 2021Luglio 10, 2021 DiGi 0 commenti accountability, Data breach, dati personali, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Un idraulico può essere bravissimo in teoria, ma se il rubinetto perde non si è soddisfatti. Lo stesso vale per

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I sussidi sono dati riservati

Giugno 18, 2021Giugno 18, 2021 DiGi 0 commenti Data breach, dati particolarmente sensibili, dati personali, Emergenza, Enti pubblici, sanzioni

Ancora una volta un Ente pubblico si è trovato tra l’incudine ed il martello: le erogazioni urgenti dovute all’emergenza covid-19

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quando occorre comunicare la violazione

Giugno 12, 2021Giugno 12, 2021 DiGi 0 commenti Data breach, DPO, Enti pubblici, Garante, imprese, Titolare del trattamento

La segnalazione di un data breach è un obbligo, ma è anche un modo per mantenere la fidelizzazione della clientela:

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Istituto degli impegni anche in ambito GDPR?

Maggio 5, 2021Maggio 5, 2021 DiGi 1 commento Data breach, Enti pubblici, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sanzioni

Molto interessante questa proposta del dott. Crea, che, mutuando un istituto del Codice Antitrust, vorrebbe favorire una maggiore agilità nella

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.