Un disservizio nella mail può costituire data breach
Certo l’email è un servizio ormai essenziale, che può creare problemi se non disponibile. Come sempre è questione di misura:
Leggi tuttoCerto l’email è un servizio ormai essenziale, che può creare problemi se non disponibile. Come sempre è questione di misura:
Leggi tuttoQuando arriva il momento più temuto dai DPO (ma in realtà dovrebbe essere più il Titolare a tremare, se fosse
Leggi tuttoDa alcuni mesi la Russia è purtroppo costantemente sui giornali per altri motivi, tuttavia noi ci occupiamo di privacy e
Leggi tuttoCerto è un fatto noto: il modo migliore per non perdere i dati è non averli. Però, se proprio si
Leggi tuttoNel campo della sicurezza sul lavoro i “quasi incidenti” hanno assunto un’importanza strategica nell’analisi dei rischi e nella loro prevenzione.
Leggi tuttoAnche se i fatti risalgono ad un periodo precedente il GDPR, la Corte di Cassazione ha ritenuto che una chiave
Leggi tuttoUn idraulico può essere bravissimo in teoria, ma se il rubinetto perde non si è soddisfatti. Lo stesso vale per
Leggi tuttoAncora una volta un Ente pubblico si è trovato tra l’incudine ed il martello: le erogazioni urgenti dovute all’emergenza covid-19
Leggi tuttoLa segnalazione di un data breach è un obbligo, ma è anche un modo per mantenere la fidelizzazione della clientela:
Leggi tuttoMolto interessante questa proposta del dott. Crea, che, mutuando un istituto del Codice Antitrust, vorrebbe favorire una maggiore agilità nella
Leggi tutto