Il controllo della mail non può essere retroattivo
Una sentenza interessante che riguarda il compromesso nella tutela di diversi diritti. Da un lato il lavoratore ha diritto di
Leggi tuttoUna sentenza interessante che riguarda il compromesso nella tutela di diversi diritti. Da un lato il lavoratore ha diritto di
Leggi tuttoPrincipio interessante quello stabilito dalla Corte di Cassazione: anche se un fermato concede l’assenso al controllo del cellulare durante un
Leggi tuttoDetto sinceramente, questa sentenza, essendo di natura tecnica e procedurale, non l’abbiamo approfondita né capita a fondo, non essendo avvocati
Leggi tuttoAbbiamo già segnalato diverse volte sentenze che ribadiscono come l’accesso abusivo, previsto dall’art. 615 ter del codice penale non si
Leggi tuttoRientra nella linea interpretativa ormai consolidata della Corte, questa decisione sullo spionaggio domestico: con la legittima intenzione di difendersi in
Leggi tuttoNonostante i numerosi interventi del Garante e delle Corti, i dati sanitari continuano a richiamare l’attenzione delle Autorità di controllo;
Leggi tuttoVogliamo sperare che in realtà ci sia chi ci prova, magari solo per perdere tempo nell’ambito di una precisa strategia
Leggi tuttoAnche se il GDPR è abbastanza chiaro ne definire il trattamento di dati biometrici come ““i dati personali ottenuti da
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione si è pronunciata sul sequestro del telefonino e la successiva analisi dei dati in esso contenuti,
Leggi tuttoUna Società che tratti dati per un Ente pubblico è sottoposta a tutti gli obblighi del GDPR, anche in mancanza
Leggi tutto