Salta al contenuto
lunedì, Febbraio 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Cassazione

Sentenze italiane 

Condominio, insoluti e privacy

Novembre 11, 2022Novembre 11, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, condominio, dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Condominio: gioie e dolori. Di solito soprattutto dolori, perchè se è vero che certi lavori, come rifare il tetto, gravano

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Non denunci il furto d’identità? Sei responsabile

Novembre 5, 2022Novembre 5, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, Social, Titolare del trattamento

Se non si denuncia il furto d’identità si è automaticamente indiziati di diffamazione, se vengono pubblicati sui propri profili contenuti

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Un audio registrato sul lavoro è lecito?

Ottobre 25, 2022Ottobre 25, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, Enti pubblici, lavoratori, privacy

Si può registrare un audio sul luogo di lavoro senza che l’interlocutore ne sia a conoscenza? Ebbene sì, purché la

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Registrare una lezione richiede il consenso della classe

Maggio 17, 2022Maggio 17, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni, scuola

Se un insegnante decide di registrare una lezione occorre il consenso informato della classe. Questa la posizione del Garante e

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Privacy e pubblicità delle sentenze

Aprile 6, 2022Aprile 6, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, dati giudiziari, dati personali, GDPR, giustizia, privacy, Regolamento europeo

Se in diversi casi il bilanciamento fra diritti è complesso e sfumato, nel caso delle sentenze è particolarmente delicato: da

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

La Cassazione sull’oblio

Febbraio 15, 2022Febbraio 16, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, diritto all'oblio, Garante, imprese

Sentenza interessante quella emessa dalla Corte di Cassazione in tema di oblio, che in parte sembra ridimensionare questo diritto. Anche

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Finita in un video con l’amante: risarcita

Dicembre 10, 2021Dicembre 10, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, diritto all'immagine, Garante, privacy

Qualunque artista ama riprendere il pubblico ai concerti, soprattutto se l’idea è di realizzare un disco live, così da inserire

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Privacy: a volte si esagera?

Dicembre 6, 2021Dicembre 6, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, GDPR, imprese, profilazione, Regolamento europeo, sanzioni

Dura lex, sed lex. Sì, va bene, ma c’è una misura in tutte le cose. Lascia quindi un po’ perplessi

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Autonoleggio e profilazione illecita

Novembre 26, 2021Novembre 26, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, Garante, GDPR, imprese, profilazione, Regolamento europeo, sanzioni

Certamente se una persona noleggia un’auto per fare 30km e poi la lascia parcheggiata per tutta la vacanza, oppure se

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Controllo lavoratori: si cambia?

Novembre 12, 2021Novembre 12, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, Controllo lavoratori, imprese, privacy

A parte il titolo provocatorio, in realtà non si può parlare di un reale orientamento giurisprudenziale che viene a mutare:

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Privacy valore per le imprese (e per ChatGPT)
  • Norma ISO per Privacy by Design
  • Intercettare o no?
  • Valutazione d’impatto per il wihistleblowing
  • Se la TV è troppo intelligente

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.