Lavoratori: impronte digitali con moderazione
Una recentissima ordinanza di Cassazione, della quale ancora non abbiamo il testo completo (anzi, se qualche lettore la trovasse e
Leggi tuttoUna recentissima ordinanza di Cassazione, della quale ancora non abbiamo il testo completo (anzi, se qualche lettore la trovasse e
Leggi tuttoAnche soggetti titolati ad amministrare la giustizia devono rispettare il principio di minimizzazione, ovvero raccogliere e trattare solo quei dati
Leggi tuttoPer ottenere la de-indicizzazione di materiale che si ritiene lesivo dei propri interessi e che non rientra più nell’interesse pubblico
Leggi tuttoSpesso ci si dimentica che il GDPR classifica come data breach non solo la diffusione incontrollata di un dato ma
Leggi tuttoCondominio: gioie e dolori. Di solito soprattutto dolori, perchè se è vero che certi lavori, come rifare il tetto, gravano
Leggi tuttoSe non si denuncia il furto d’identità si è automaticamente indiziati di diffamazione, se vengono pubblicati sui propri profili contenuti
Leggi tuttoSi può registrare un audio sul luogo di lavoro senza che l’interlocutore ne sia a conoscenza? Ebbene sì, purché la
Leggi tuttoSe un insegnante decide di registrare una lezione occorre il consenso informato della classe. Questa la posizione del Garante e
Leggi tuttoSe in diversi casi il bilanciamento fra diritti è complesso e sfumato, nel caso delle sentenze è particolarmente delicato: da
Leggi tuttoSentenza interessante quella emessa dalla Corte di Cassazione in tema di oblio, che in parte sembra ridimensionare questo diritto. Anche
Leggi tutto