Dalla Spagna una blockchain conforme
Sappiamo che la blockchain, per quanto un po’ sopravvalutata, è una tecnologia interessante per svariate applicazioni. Sappiamo anche che uno
Leggi tuttoSappiamo che la blockchain, per quanto un po’ sopravvalutata, è una tecnologia interessante per svariate applicazioni. Sappiamo anche che uno
Leggi tuttoPer quanto Privacy Italiana continui a ritenere che sia un po’ sopravvalutata, nessuno nega che la tecnologia blockchain abbia delle
Leggi tuttoEra da un po’ che l’argomento non ritornava alla ribalta, sembrava che blockchain e privacy avessero imboccato due binari paralleli
Leggi tuttoLa tecnologia blockchain continua ad essere protagonista di tanti progetti ed innovazioni, ma restano complessi i rapporti con la privacy.
Leggi tuttoAnche se ultimamente se ne parla meno, le app di tracciamento, che dovrebbero aiutare a contenere l’epidemia individuando le persone
Leggi tuttoAnche se a fatica iniziano a definirsi i rapporti fra GDPR e blockchain, che alcuni esperti avevano inizialmente bollato come
Leggi tuttoParlando di cifratura e di privacy il Garante spagnolo affronta i principi di minimizzazione, di privacy by design e by
Leggi tuttoMentre ieri abbiamo citato un pezzo che parlava dei rapporti fra blockchain e GDPR in generale, oggi proponiamo quest’altro articolo,
Leggi tuttoUno dei temi ricorrenti del mondo privacy è il suo rapporto con le blockchain. Da un lato garantiscono sicurezza ed
Leggi tuttoLa cifratura dei dati è essenziale per garantirne la sicurezza in tante situazioni: dalle chiavette, che si possono perdere, al
Leggi tutto