Salta al contenuto
venerdì, Giugno 2, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Mese: Aprile 2020

Articoli italiani 

Termoscanner (e non solo)

Aprile 30, 2020Aprile 30, 2020 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, controllo massivo, dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Emergenza, sorveglianza di massa

Tutti a casa, tutti con mascherine, guanti, amuchina. Ora tutti analizzati con termoscannetr, dagli aeroporti ai supermercati ai luoghi di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Un’arma di distrazione di massa

Aprile 27, 2020Aprile 27, 2020 DiGi 0 commenti app, controllo massivo, dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Emergenza, Garante, sorveglianza di massa, tracciamento

Dopo una giornata di pausa domenicale, riprendiamo la lista infinita degli interventi sulla app che monitora i contatti, con l’idea

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Sulla app un dibattito infinito

Aprile 25, 2020Aprile 25, 2020 DiGi 0 commenti app, controllo massivo, dati personali, Emergenza, sorveglianza di massa, trattamento

Si tratta certo di una questione importante ed è giusto seguire il dibattito. Tuttavia ci sembra che per una app

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Enti pubblici e dati personali

Aprile 24, 2020Aprile 24, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, minimizzazione, profilazione, trattamento

Gli Enti pubblici, per loro natura, raccolgono, per loro natura, una quantità inimmaginabile di dati, anche delicati. Man mano che

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’esperienza della Corea del Sud

Aprile 24, 2020Aprile 24, 2020 DiGi 0 commenti app, controllo massivo, Corea del Sud, dati sanitari, Emergenza, sorveglianza di massa, tracciamento

La Corea del Sud ha saputo gestire molto bene l’emergenza coronavirus, con un mix di disciplina, risorse mediche e applicazioni

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il giuramento del DPO

Aprile 24, 2020Aprile 24, 2020 DiGi 0 commenti

Non abbiamo trovato il link diretto sul sito www.studiopacelli.com citato in calce, ma abbiamo voluto condividere questo testo, simpatico e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La fine del rapporto di lavoro

Aprile 24, 2020Aprile 24, 2020 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, Enti pubblici, imprese, lavoratori, privacy

Prima o poi anche i rapporti di lavoro finiscono, sarà per pensionamento, per dimissioni volontarie, per licenziamento, ma nessuno lavora

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Luoghi di lavoro e gestione dei dati dopo il virus

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Emergenza, lavoratori, privacy

Nella fase due occorrerà molta attenzione: da un lato non si può paralizzare il mondo, dall’altra non si può neppure

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’app Immuni fa un po’ meno paura

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, EDPB, Emergenza, sorveglianza di massa, tracciamento

L’app Immuni sarà distribuita ed open source, e tutti gli esperti festeggiano l’evento. Certo, anche privacy Italiana non può che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Cosa pensiamo della app di tracciamento

Aprile 21, 2020Aprile 21, 2020 DiGi 0 commenti app, controllo massivo, dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Emergenza, sorveglianza di massa, tracciamento

Privacy Italiana ha sempre preferito riportare gli articoli con qualche commento, ma ha sempre evitato di prendere una posizione netta,

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Aprile 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.