Non costi ma opportunità per il GDPR
Privacy Italiana lo ha detto molte volte, riportando posizioni molto più autorevoli, quali ad esempio quelle del prof. Pizzetti: il GDPR non deve essere visto dalle aziende come un mero costo, bensì come un’opportunità. Questo è importante, perché se si fa svogliatamente un compitino col solo scopo di evitare sanzioni, il lavoro diviene effettivamente un mero passivo; se però si coglie l’occasione per ripensare veramente i processi, per migliorare la sicurezza, per dare formazione alle persone, sicuramente l’azienda farà un salto di qualità e di efficienza che porterà a ripagare ampiamente le spese.